Questo tipo di prodotto si è rivelato fondamentale in numerosissimi settori e continua a conquistare ampie fette di mercato: cosmetici, deodoranti, lacche, vernici, oli, lubrificanti, prodotti per il fai-da-te, fino ai prodotti per la pulizia e gli insetticidi.
Un formato pratico e conveniente senza sprechi, usabile con una mano sola e che permette una distribuzione unica e uniforme del prodotto contenuto. Il comodissimo formato spray poi consente sicurezza nell’uso, se utilizzato correttamente, infatti, le mani non entrano mai in contatto con il prodotto, garantendo in questo modo anche un’igiene perfetta.
Dal 1989 le bombolette sono anche amiche dell’ambiente, un altro valido motivo per scegliere un prodotto di questo tipo. In Europa sono state bandite tutte le bombolette contenenti CFC, i clorofluorocarburi, dei composti chimici con cloro, fluoro e carbonio, che avevano trovato largo impiego come propellenti per aerosol, ritenuti in parte responsabili della riduzione dello strato di ozono presente nella stratosfera.
I prodotti aerosol di Ambro-sol contengono solo propellenti non dannosi, per consentire di ridurre sensibilmente le conseguenze che queste sostanze hanno sulla flora e sulla fauna terrestre, e non infierire ulteriormente sul surriscaldamento globale.
La 22° edizione di Xylexpo, biennale mondiale delle tecnologie del legno e delle forniture per l'industria del mobile, si svolgerà dal 4 all'8 maggio 2010 nel Quartiere di Fiera Milano a Rho.
LEGGI L'ARTICOLO
Come le altre serie dei maniglioni Ninz dall’innovativa Exus a Twist anche Slash è certificato CE EN1125:2008.
Idoneo per porta ad un'anta e per anta attiva e passiva di porte a due ante con dimensioni fino a 1350 x 2880 mm/anta, di massa 300 kg/anta.
Premiata l'attenzione al cliente e l'efficienza dei processi aziendali
LEGGI L'ARTICOLOClaudio Andrea Gemme è il nuovo Presidente di Confindustria Anie. L'Assemblea di Anie, la Federazione Nazionale delle Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche aderente a Confindustria, riunita oggi a Milano, ha proceduto all’elezione di Gemme su proposta della Giunta. Gemme succede a Guidalberto Guidi, eletto nel 2007.
LEGGI L'ARTICOLO