I protagonisti di questo accordo sono Consorzio Terna -leader nel mondo della distribuzione ferramenta- e ASSA ABLOY -leader globale nei sistemi di apertura porte e nel controllo degli accessi-.
	Aziende leaders che credono nella collaborazione per portare al consumatore finale, attraverso la filiera lunga, sempre più informazioni, ma soprattutto nuove tecnologie che attraverso la formazione aiuteranno lo sviluppo di un settore fondamentale come quello della sicurezza.
	
	Le prime dichiarazioni di Franco Fraschetti, Presidente di Terna: per noi questo accordo rappresenta una pietra miliare in questo specifico mondo, un punto di partenza per poter sempre di più fortificare non
	solo la relazione con un importante fornitore come ASSA ABLOY, ma portare ed apportare supporto alla crescita di un importante segmento nell'ambito della nostra proposta merceologica.
Per ASSA ABLOY, l’accordo appena sottoscritto con il gruppo Terna, non è un punto di arrivo ma è un punto di partenza - dichiara Francesco Villani, Managing Director di ASSA ABLOY Italia. Il dialogo con la Distribuzione moderna, che il gruppo Terna rappresenta, deve guardare avanti con l’unico obbiettivo di creare valore, soprattutto per i clienti lungo tutta la filiera, fino all’utilizzatore finale - aggiunge Villani. Co-Marketing & Formazione, Sistemi informatici integrati, maggiore pianificazione e scambio di informazioni strutturate ci permetteranno di crescere ed al contempo eliminare inefficienze, ottimizzando i costi e gli sforzi.
																					Dedicate ad edifici amministrativi e pubblici, impianti industriali, banche ed aeroporti, le barriere di ultima generazione Argus HSB permettono l’accesso di grandi flussi di persone con un ingombro ridotto ed un design versatile ed elegante.
LEGGI L'ARTICOLO
																					Dalle elettropompe sommerse alle idropistole, fino alla raccorderia: una gamma completa per la cura e l’irrigazione del giardino
LEGGI L'ARTICOLO
																					I tecnici di Henkel studiano ogni giorno le migliori soluzioni per far fronte a grandi e piccole problematiche del settore industria. I processi produttivi sono spesso al centro dell’attenzione, soprattutto quando si vuole mantenere alte le prestazioni e ridurre i costi.
LEGGI L'ARTICOLO
																					
												Dal 23 al 26 ottobre, a fieramilano, la 24ª edizione di Franchising & Trade presenterà le novità e le tendenze di un settore “anti crisi”