EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/09/2017

Betafence: partnership con PO.LI.MI

L’azienda specializzata in soluzioni di recinzione hi-tech per lo sport partecipa all’iniziativa promossa dal prestigioso ateneo italiano, condividendo l’impegno nel promuovere ricerca e sviluppo per l’innovazione

Mai come oggi l’attenzione alla riqualificazione ed all’adeguamento degli impianti sportivi anche e soprattutto dal punto di vista della sicurezza è alta. Cresce quindi la necessità di formare figure professionali specializzate e aggiornate, capaci di affrontare le complessità del processo decisionale e manageriale di progettazione e valorizzazione delle infrastrutture sportive, sia nuove che già esistenti, in integrazione con il territorio.

Ecco perché il Politecnico di Milano propone il Master di II Livello in Progettazione Costruzione Gestione delle Infrastrutture Sportive (1° Edizione, al via il 15 ottobre). Non solo collaborando con enti di riferimento del settore (CONI Servizi SpA, Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), Istituto per il Credito Sportivo (ICS), Lega Serie A e CONI Regione Lombardia), ma anche coinvolgendo partner commerciali di alto profilo, specializzati nella proposta di soluzioni per l’impiantistica sportiva. 

Tra questi si distingue Betafence, azienda leader nella sicurezza sportiva, con soluzioni di recinzione uniche e innovative brevettate in Italia, perfettamente rispondenti a tutte le norme vigenti in materia.

Impegnata costantemente nella diffusione di una cultura specifica sulla recinzione, soprattutto attraverso partnership qualificate con referenti di spicco, quali enti nazionali, università ed ordini professionali, Betafence partecipa in qualità di sponsor tecnico dell’iniziativa. La formazione assume un’importanza strategica soprattutto con prodotti decisamente tecnici come quelli proposti da Betafence, che richiedono una peculiare conoscenza e una corretta applicazione per garantire le massime prestazioni.

Grazie all’intervento Betafence, gli studenti avranno la possibilità di conoscere da vicino lo scenario legislativo di riferimento, i criteri di progettazione e le conseguenti caratteristiche tecniche che devono presentare le recinzioni utilizzate all’esterno ed all’interno di stadi, impianti e campi sportivi di vario livello. Il tutto supportato da una documentazione ricca e articolata di esempli d’installazione e case studies: si consideri che Betafence ha curato numerosi progetti nell’ambito della messa in sicurezza di impianti sportivi: dagli stadi di Serie A (es. Juventus Stadium, Olimpico di Roma, San Siro di Milano), e B fino alle leghe minori. Oltre a fornire l’inquadramento normativo sempre aggiornato, l’azienda presenterà gli strumenti messi a disposizione a supporto della professione e tutti i servizi specialistici per coadiuvare l’attività delle nuove figure qualificate.

Il Master, della durata di un anno, partirà nell’ottobre 2017 (previa iscrizione entro il 15 settembre); si rivolge a laureati in architettura, ingegneria, design e discipline affini, in possesso della Laurea specialistica e/o Magistrale.

Con questa iniziativa, Betafence inaugura un’importante collaborazione con il Politecnico di Milano, ateneo storicamente vocato all’innovazione, riconosciuto per la particolare capacità di formare figure qualificate che facilmente si inseriscono in un mercato del lavoro in costante trasformazione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/06/2008

CAVATORTA AL SIFUC ED AL SAIE

Sempre attento alle politiche di marketing e di comunicazione e con il chiaro obiettivo di essere di supporto all'azione dei propri Clienti, dopo aver pianificato una capillare presenza pubblicitaria sulla stam...

LEGGI L'ARTICOLO

12/09/2018

SABART PRESENTA LA NUOVA CATENA POWERCUT™ SERIE 70 EXL DI OREGON®

SABART PRESENTA LA NUOVA CATENA PROFESSIONALE POWERCUT™ SERIE 70 EXL DI OREGON®: PROGETTATA PER BOSCAIOLI ESPERTI E ADDETTI FORESTALI SPECIALIZZATI CHE RICHIEDONO PRECISIONE, POTENZA E VELOCITÀ, È UNO STRUMENTO INDISPENSABILE PER PORTARE A TERMINE UNA LUNGA GIORNATA DI LAVORO NEL BOSCO CON PRESTAZIONI SUPERIORI.

LEGGI L'ARTICOLO

25/09/2015

FILA A CERSAIE E MARMOMACC

A queste fiere saranno presentate le novità dell'azienda

LEGGI L'ARTICOLO

09/05/2013

MECSPE, APPUNTAMENTO RINNOVATO AL 2014

A fine marzo del prossimo anno è in programma a Parma la nuova edizione della Fiera Internazionale delle Tecnologie per l'Innovazione

LEGGI L'ARTICOLO