EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

31/08/2017

NOVITA’ PHILIPS LIGHTING DA IFA 2017

Philips Hue annuncia nuovi progetti per la fruizione immersiva di film, gaming e musica, oltre a funzionalità potenziate e nuovi prodotti

Philips Lighting (Euronext Amsterdam: LIGHT), leader mondiale dei sistemi di illuminazione, ha annunciato oggi, in occasione di IFA 2017, interessanti novità per l’intrattenimento “immersivo”, che permetteranno a Philips Hue di sincronizzarsi perfettamente con contenuti di intrattenimento in streaming. Nuovi progetti dunque per Philips Hue Entertainment, un aggiornamento software che segna una nuova frontiera dell’intrattenimento domestico attraverso la sincronizzazione delle luci Philips Hue con film, videogiochi e contenuti musicali, grazie ad una stretta collaborazione con il settore dell’intrattenimento. Questa nuova funzionalità arriva dopo test pilota effettuati con successo con partner del settore, quali The Voice, Syfy e Live Nation. Gli utenti Philips Hue avranno accesso a questo nuovo sistema a partire da dicembre, grazie ad un aggiornamento OTA (over-the-air) per tutti i bridge Philips Hue V2 esistenti e tutte le luci colorate Philips Hue.

Entro ottobre, attraverso il bridge Philips Hue, la compatibilità di Philips Hue con l’Apple HomeKit sarà estesa a tutta la gamma di accessori, tra cui Philips Hue Tap, il sensore di movimento Philips Hue e il dimmer switch Philips Hue. Ciò significa che con un semplice pulsante o movimento del corpo sarà possibile attivare l’atmosfera preferita sulla app di Apple Home. Integrando questo sistema ad altri dispositivi smart home, potrai persino abbassare le tapparelle, impostare il termostato sulla temperatura notturna e chiudere le porte a chiave per prepararti così a una buona notte di riposo.

Philips Lighting ha ampliato la gamma Philips Hue white ambiance, aggiugendo nuovi faretti tra cui Philips Hue white ambiance Buckram e Philips Hue white ambiance Buratto.  Queste lampade  contribuiranno a creare la giusta atmosfera per ogni momento della giornata in ogni ambiente della tua casa. Un’altra novità è la lampada Philips Hue white ambiance Felicity per il comodino, che crea la luce perfetta per addormentarsi e svegliarsi. Ulteriore aggiunta alla gamma, la Philips Hue white ambiance Struana per il bagno, una plafoniera connessa, pensata per  per accompagnare i tuoi gesti quotidiani: una luce più brillante per truccarsi o rasarsi, oppure più soffusa per rilassarsi come in una vera e propria spa domestica. Tutte le lampadine Philips Hue sono dotate di un dimmer (disponibile solo in Europa), che ti permette di scegliere tra quattro impostazioni luminose diverse, ridurre o aumentare l’intensità della luce, spegnere o accendere l’apparecchio. Collegando queste lampade al bridge Philips Hue, sarà possibile inoltre accedere a tutti i vantaggi dell’ecosistema Philips Hue.  

Una novità che sarà presentata sul mercato europeo in autunno è il kit Philips Hue white ambiance Light Recipe, che comprende una lampadina Philips Hue white ambiance E27 e un interruttore dimmer wireless. Funziona direttamente senza dover installare un bridge o una connessione internet e ti permette di scegliere tra quattro impostazioni luminose predefinite: Relax, Lettura, Concentrazione e Energia. Queste vere e proprie ricette di luce agevoleranno tutte le tue attività: ad esempio Energia è perfetta per preparare i bambini per la scuola, Concentrazione per i compiti pomeridiani. Il kit Light Recipe è l’ideale per una prima esperienza Philips Hue o come estensione del tuo sistema esistente. Ti basterà all’occorrenza aggiungere un bridge per dare il via ad un’esperienza Philips Hue completa.

In autunno verranno lanciati nuovi starter kit e multi pack per agevolare la tua prima esperienza con Philips Hue o per estendere il tuo ecosistema.

Tutte le versioni di lampadine E14 e E27 saranno disponibili anche in versione multipack con due lampadine a partire da settembre. Il nuovo starter kit sarà dotato di un interruttore dimmer wireless in più.

Fin dall’inizio, Philips Hue ha sostenuto un’interoperabilità aperta adeguandosi agli standard Zigbee Light Link, grazie ai quali i dispositivi creati da terzi possono funzionare insieme alle luci Philips Hue originali nell’ecosistema Hue. Philips Lighting si impegna ad adottare il nuovo standard Zigbee 3.0 per tutto il portafoglio prodotti Philips Hue a partire dal primo trimestre del 2018.

Le nuove lampade Philips Hue white ambiance e il Kit Philips Hue white ambiance Light Recipe saranno disponibili partire da questo autunno. Maggiori informazioni sull’offerta Philips Hue Entertainment seguiranno entro la fine del 2017. 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


06/10/2016

BETAFENCE: AL VIA LA GRANDE PROMOZIONE D’AUTUNNO

E’ partita l’operazione promozionale Betafence attiva fino al 21 novembre. Una tra le più attese iniziative nate con l’obiettivo di coinvolgere e valorizzare le ferramenta, fondamentali anelli della rete vendita, la promozione valorizza la qualità della proposta Betafence

LEGGI L'ARTICOLO

24/07/2018

NUOVO LOOK PER I TAGLIAERBA EFCO E OLEO-MAC

Emak presenta il nuovo design, moderno e innovativo, delle linee di tagliaerba dei due brand, a cui si abbinano le prestazioni e la versatilità di sempre

LEGGI L'ARTICOLO

06/07/2010

NUOVI SERVIZI POST VENDITA DI JCB

Se fino ad alcuni anni or sono la fase della vendita impegnava buona parte delle energie di costruttori e concessionari, oggi tutto questo non basta. Sempre più determinante per il successo commerciale di un’azienda è ciò che accade “dopo”. Ed è proprio sui servizi post vendita che JCB concentra sempre più le sue energie, Con soluzioni ad alto valore aggiunto per i clienti e per la rete dei concessionari.

LEGGI L'ARTICOLO

03/04/2013

ARRIVA LA PRIMA CHIODATRICE A BATTERIA

Da DeWalt ecco DCN690M2

LEGGI L'ARTICOLO