EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/05/2017

SMART CITY: L’IMPORTANZA DELLA LUCE GIUSTA

Nuova luce per piazza Santa Maria dei Battuti a Treviso; Il Comune, riguardo il problema della visibilità culturale della piazza degradata a strada, ha permesso al cittadino di partecipare alle scelte riguardanti il paesaggio in cui abita e lavora

Il progetto considera la complessità attuale degli spazi urbani del centro storico; infatti la piazza di S. Maria dei Battuti svolge il ruolo di area strategica per la città soprattutto in prospettiva di una futura pedonalizzazione programmata dell'area dei musei e delle vie d'acqua più suggestive di Treviso.

Il progetto d’illuminazione, parte integrante della riqualificazione architettonica dello spazio urbano, caratterizza il risultato finale della piazza.
Il gruppo di progettisti ha utilizzato la luce come materiale architettonico per esaltare e valorizzare la teatralità dello spazio e i principali elementi architettonici presenti, attraverso un’illuminazione dedicata.

Il sistema di illuminazione Osram utilizzato, rientra nei progetti "Smart City". Il progetto è tecnologicamente molto avanzato ed all'avanguardia, i proiettori sono dotati di tecnologia led a bassissimo consumo energetico, ciascuno dotato di connessione wifi per il controllo e la gestione remota degli stessi attraverso scenari, oltre ad innumerevoli altre funzioni intelligenti e possibilità di espansioni future.

Il progetto illuminotecnico coniuga gli elementi scenografici ed estetici agli elementi di risparmio energetico, di gestione e manutenzione e di comfort visivo che ne fanno un sistema di Smart City. La digitalizzazione degli ambienti urbani è fondamentale per il futuro di ogni città e per la fruibilità della stessa -commenta l’Ing. Barbieri-.

In particolare l'illuminazione della piazza è stata ideata combinando due sistemi di illuminazione che si integrano: il tappeto luminoso ovvero un’illuminazione studiata per essere il più possibile uniforme nella piazza che proviene dai proiettori che sono stati collocati a ridosso delle facciate degli edifici; l’illuminazione d'accento ottenuta grazie a proiettori direzionabili a LED, posizionati in punti specifici che esaltano gli elementi architettonici di maggior rilievo della piazza e che sono in grado di interagire con le persone e l'arredo urbano.

Grazie ai due sistemi sarà possibile creare scenari dedicati che si adattano agli eventi che si realizzeranno in piazza.

La suggestione progettuale è stata quella di ricreare all' aperto un salotto smart per tutta la città. Così come nel salotto di casa regoliamo l'illuminazione a seconda dei vari usi, anche in piazza si potrà facilmente gestire grazie al sistema Smart Lighting -commenta l’arch. Peruzzo-.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/06/2020

SKIL presenta il suo potente utensile multifunzione senza spazzole agli ioni di litio “20V Max” (18 V) per levigature, segature, lavori di taglio e moltri altri ancora.

Il nuovo multiutensile SKIL con motore brushless, tecnologia agli ioni di litio, nessun effetto memoria che non si scarica nel tempo ed è sempre pronto per l'uso e design ergonomico con una presa morbida che garantisce un comfort extra durante il lavoro.

LEGGI L'ARTICOLO

14/07/2021

CASSETTE CON AVVITATORE E BUSSOLE MACCHINA IN SUPEROFFERTA USAG

USAG lancia una nuova linea di assortimenti dedicati alla pneumatica di altissima qualità, studiati per il mercato della manutenzione industriale e delle officine meccaniche, presentando tre nuove cas...

LEGGI L'ARTICOLO

28/09/2022

ISEO ULTIMATE ACCESS TECHNOLOGIES PRESENTA IL NUOVO CILINDRO DI SICUREZZA R700 A CHIAVE REVERSIBILE

ISEO ULTIMATE ACCESS TECHNOLOGIES LANCIA IL NUOVO CILINDRO DI SICUREZZA R700 A CHIAVE REVERSIBILE ISEO, realtà italiana leader nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni meccaniche ed ...

LEGGI L'ARTICOLO

07/05/2018

NOVITA’ DA BTICINO

Ecco i nuovi interruttori e moduli differenziali Salvavita® F-Plus che garantiscono una efficace protezione contro i contatti indiretti in presenza di carichi dotati di convertitori di frequenza monofase

LEGGI L'ARTICOLO