EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/01/2017

MADE EXPO 2017: INNOVAZIONE E PROGETTO

Una tavola rotonda sulla rigenerazione urbana ha aperto la conferenza stampa della fiera MADE expo, che torna a Fiera Milano Rho dall’8 all’11 marzo 2017

La grande scommessa dei prossimi anni sarà quella di realizzare un piano di rigenerazione urbana che punti ad arrestare il consumo di suolo e a trasformare zone del nostro Paese già urbanizzate in aree di aggregazione, servizi e parchi urbani. Una sfida impegnativa e affascinante al tempo stesso lanciata dall’architetto Stefano Boeri, dallo scrittore John Foot e dall’assessore Cristina Tajani in occasione della tavola rotonda che ha aperto la conferenza stampa di presentazione di MADE expo 2017.

Un processo di trasformazione a cui
 la fiera biennale dell’architettura e delle costruzioni darà un contributo fondamentale, forte del suo ruolo di osservatorio privilegiato sul panorama dell'architettura e dell'edilizia, alimentando il connubio tra domanda e offerta, tra progettazione e produzione, grazie a una struttura tra le più dinamiche nel panorama fieristico internazionale in grado di cogliere le spinte propulsive del mercato che già da quest’anno tornerà a crescere.

L’edizione 2017 di MADE expo riconferma sia la struttura in quattro saloni specializzati (MADE Costruzioni Materiali, MADE Involucro Serramenti, MADE Interni Finiture, MADE Software Tecnologie Servizi), sia gli eventi di successo arricchendosi inoltre di nuove opportunità e occasioni di incontro:
 B(uild) Smart!, Archmarathon Selections, Made4Contract, Moodboards, Real Architecture, Forum Involucro e Serramenti, Forum-Holzbau, Carousel for Life.

“L’edizione 2017 di MADE expo - sottolinea il presidente di MADE expo, Roberto Snaidero -rappresenterà un fondamentale momento di confronto tra imprese e istituzioni per dare un contributo alla crescita economica e alla trasformazione del nostro Paese e delle nostre città. Grazie a un mix unico di innovazione e competenza la manifestazione presenta e mette a disposizione del mercato gli strumenti indispensabili per portare avanti questo ambizioso progetto. Anche quest’anno, dunque, MADE expo sarà un grande evento esperienziale, un luogo fisico dove scoprire, vedere, conoscere, toccare, decidere. In sintesi un grande evento in grado di fare da spinta verso i mercati internazionali e far ripartire quelli nazionali”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


22/09/2008

CONCORSO "QUELLI CHE CONTANO"

Torna anche quest'anno il concorso "QUELLI CHE CONTANO 2008". Il poster, nella foto, pubblicato con Ferramenta 2000 di Settembre, è legato ad un concorso con in palio una campagna pubblicitaria gratuita per un...

LEGGI L'ARTICOLO

09/03/2021

BRICO IO: NASCE SWITCH ON

“Il primi shop in shop ad insegna SWITCH ON””

LEGGI L'ARTICOLO

20/01/2022

BRICO IO INVESTE ANCORA SUL DIGITALE: AMPLIATA LA PARTNERSHIP CON SHOPFULLY

Dopo gli ottimi risultati ottenuti nei primi mesi di collaborazione, la catena del fai-da-te arricchisce la partnership con la tech company italiana

LEGGI L'ARTICOLO

28/04/2017

BTICINO: COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO, OVUNQUE

Smarther, il termostato con Wi-Fi integrato, semplice da usare e sempre connesso è un dispositivo elegante e funzionale, con un design sottile e moderno. Fa parte del programma Eliot di BTicino dedicato agli oggetti connessi

LEGGI L'ARTICOLO