EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/10/2008

BI-MU/SFORTEC CHIUDE CON 96.411 VISITATORI

Sono 96.411 i visitatori convenuti a Milano per 26.BI-MU/SFORTEC, l’evento espositivo promosso da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, ospitato da fieramilano dal 3 al 7 ottobre 2008.

La mostra, che propone l’offerta di macchine utensili, robot, automazione e di prodotti a questa ausiliari (CN, utensili, componenti e accessori) unitamente a una ampia panoramica sulla subfornitura tecnica, si conferma appuntamento irrinunciabile per gli operatori dell’industria manifatturiera richiamati a Milano da ogni parte del mondo.

Sono, infatti, 5.841 gli operatori stranieri che hanno visitato 26.BI-MU/SFORTEC, in rappresentanza di 77 paesi.

Tale dato conferma e accentua il carattere internazionale della rassegna, che ha avuto per protagoniste della manifestazione 1.767 imprese, il 45% delle quali straniere, per una superficie espositiva netta complessiva di circa 72.000 metri quadrati, il 10% in più rispetto all’edizione precedente.

Giancarlo Losma, presidente UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, ha dichiarato: “il dato relativo alle presenza di visitatori in fiera, oltre 96.000, è esattamente in linea con quello dell’edizione precedente. Un risultato, questo, - ha proseguito Giancarlo Losma - non soltanto positivo ma anche confortante considerato il contesto particolarmente turbolento”.

“In questo momento di incertezza e timore, occorre un intervento deciso da parte delle autorità di governo, a livello nazionale e europeo, affinché gli operatori dell’industria continuino a pianificare i propri investimenti in beni strumentali. Accogliamo con favore la decisione della Banca Centrale Europea di abbassare di mezzo punto percentuale il costo del denaro, così come il decreto legge approvato ieri dal nostro governo - ha rilevato Losma - ma occorre che si prosegua in questa direzione anche per l’immediato futuro.

“D’altro canto - ha concluso il presidente di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE - la massiccia presenza dei visitatori dimostra l’interesse che 26.BI-MU/SFORTEC riscuote presso gli operatori del settore, confermando inoltre che la scelta di accorciare di un giorno la manifestazione fieristica comporta soltanto una concentrazione delle visite senza perdite sostanziali in termini di contatti e incontri per gli espositori presenti”.
Dalle rassegne specialistiche quali, IL MONDO DELLA SALDATURA, IL MONDO DELL’ASSEMBLAGGIO e IL MONDO DEGLI STAMPI, ai convegni di QUALITY BRIDGE, dedicati all’analisi delle tematiche di maggior interesse per gli operatori del settore, a PIANETA GIOVANI, uno spazio dedicato agli studenti delle scuole superiori e dell’università (nel padiglione 13).

Come da tradizione 26.BI-MU, clou dell’evento espositivo, è stata teatro dell’azione di promozione del made by Italians settoriale, concertata da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e ICE, che ha previsto l’organizzazione di un ciclo di incontri tra gli espositori italiani e 80 imprese utilizzatrici di ogni parte del mondo.

A affiancare la biennale della macchina utensile, come di consueto, SFORTEC, mostra della subfornitura tecnica, di componentistica e lavorazioni strutturali, promossa da CIS-COMITATO INTERASSOCIATIVO SUBFORNITURA, che ha visto la partecipazione di 65 espositori.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/12/2017

NUOVO STABILIMENTO BIEMMEDUE A CHERASCO

Procedono i lavori per l’apertura della nuova sede; è in atto in queste settimane il trasloco vero e proprio delle due ditte con sede a Codogno, in provincia di Lodi, e a Portogruaro in provincia di Venezia

LEGGI L'ARTICOLO

20/02/2020

fischer Italia, sicurezza, affidabilità e qualità nel fissaggio

Questi i valori che il mercato riconosce al marchio che, per molti clienti delle Ferramenta è sinonimo della parola tassello. Intervista a Roberto Fior, Product Manager dell’azienda

LEGGI L'ARTICOLO

24/02/2009

FERROFORMA/BRICOFORMA: LA FERRAMENTA E' A BILBAO

La rassegna si svolgerà fino a sabato 28 marzo. Partita in sordina, la mostra ha visto nella giornata di giovedì e, in parte, venerdì crescere l'afflusso dei visitatori.

LEGGI L'ARTICOLO

24/05/2013

AL FESTIVAL CINEMAMBIENTE LEROY MERLIN PROMUOVE LA SOSTENIBILITÀ

L'azienda sarà presente anche con un cortometraggio di produzione propria

LEGGI L'ARTICOLO