EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

21/11/2016

DISTRIBUZIONE MATERIALE ELETTRICO: IL VOLTO DIGITALE DELLA NUOVA RIPRESA

Il 2016 è l’anno della ripresa, lo conferma Sonepar Italia n.1 nel settore con l’apertura di nuovi punti vendita e un nuovo volto digital: nuovo sito web, spinta all’e-commerce, utilizzo delle app ed entrata ufficiale nel mondo social

Il 2016 segna un bilancio di fine anno al positivo per tutto il mercato della distribuzione di materiale elettrico in Italia. Si parla di una crescita del +3% e di una nuova fase di consolidamento mentre in tutta Europa ancora si fatica. Parte importante della filiera del mondo delle costruzioni e ristrutturazioni, la distribuzione del materiale elettrico può smettere di trattenere il fiato condividendo la sensazione di “crisi superata” mentre si avvicina la nuova sfida, forse più turbolenta, della digitalizzazione. Nemmeno il mondo della vendita del materiale elettrico di cavi, lampadine, componenti per l’automazione e materiali per la sicurezza è esente da questo passaggio epocale. Cataloghi web e mobile, spinta all’e-commerce, nuove app: la necessità di un utilizzo integrato di tutti questi strumenti accende la luce sulla competitività sempre più elevata tra multi player nazionali e internazionali ed un rapporto con il territorio imprescindibile.

Ne è testimone Sonepar Italia, n. 1 del settore in Italia e nel mondo, che in un solo anno ha consolidato la propria presenza sul territorio con una riorganizzazione importante di 91 punti vendita con nuove aperture, restyling e una formazione serrata per i 1.200 dipendenti. Forte presenza sul territorio italiano e un nuovo volto digitale. A pochi mesi dal lancio del profilo Facebook, che ha raccolto 2.000 likes naturali in pochi giorni, la nuova app “Sonepar Mobile”, per iphone e android, arriva a 10.000 download e da novembre 2016 è on line il nuovo sito web di Sonepar Italia con un catalogo di 300.000 prodotti. Il sito conta su un afflusso annuo medio di oltre 360.000 utenti, ottenendo la visualizzazione di 4,5milioni di pagine. Sono numeri importanti paragonati ad un contesto italiano dove il 63,8% possiede uno smartphone, e il 60,5% ha un pc portatile (fonte Agcom 2016) mentre solo il 33% è attivo su Facebook  (fonte: Digital in 2016 di We Are Social - gennaio 2016).

Tutto questo significa che l’elettricista, il costruttore, ed in generale il professionista che necessita di effettuare una ricerca di prodotto o completare un ordine di acquisto, può entrare nella app o nel web e ricevere già il giorno seguente la consegna. Anche il mondo delle costruzioni e delle riparazioni si sta dunque digitalizzando fortemente iniziando ad utilizzare tools e strumenti on-line già comuni in molti settori, e lo fa su tutto il territorio italiano.

«La spinta alla digitalizzazione è stata abbracciata da Sonepar nel mondo fin dai suoi albori – spiega Sergio Novello, Presidente e Amministratore Delegato Sonepar Italia Spa -. In Italia, pur nel rispetto di un contesto specifico, non siamo meno attenti all’evoluzione del nostro mercato e alle necessità del nostro cliente di usufruire, sempre più in tempo reale, di servizi affidabili e aggiornati. Digitalizzazione non significa solo social, sito web o e-commerce, ma comprende tutti i processi aziendali volti a comprendere sempre più e sempre meglio l’interlocutore in una sfida al miglioramento continuo. Con molta umiltà, ma anche con molta consapevolezza, - sottolinea Novello - siamo gratificati dalla nostra evoluzione digitale e speriamo di poter sostenere sempre uno sviluppo incentrato sul nostro Cliente».



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/07/2009

GIRO DI VITE SUL MERCATO

Il comparto delle viti si evolve e gira velocemente. Il successo per il fututo dipende da un buon "lavoro di squadra" e tanta innovazione

LEGGI L'ARTICOLO

28/11/2019

Gli elettroutensili professionali Bosch danno l'ultima rifinitura alle resistenti tavole da surf “made in Portugal”.

Più efficienza nella protezione dell'ambiente

LEGGI L'ARTICOLO

19/05/2016

Emak lancia Speed&Go

Il sistema di carica¬mento per decespugliatore che rappresenta il best in class in termini di facilità d’uso, praticità, durata e versatilità

LEGGI L'ARTICOLO

30/05/2008

RECORD PER LAMIERA 2008

24.500 VISITE, 579 IMPRESE PRESENTI, OLTRE 28.000 METRI QUADRATI
PER LA MOSTRA DEDICATA ALLE TECNOLOGIE DELLA DEFORMAZIONE

LEGGI L'ARTICOLO