EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/09/2016

Gli Esagoni di Industrie Cotto Possagno

Straordinarie maioliche in “vetro-fusione”, adatte per il rivestimento di bagni e cucine, che ricordano l’antico splendore delle corti veneziane

Lustri Veneziani, la nuova linea di mattonelle proposta da Industrie Cotto Possagno, si arricchisce con gli ESAGONI, una delle molte forme attraverso cui esprime la propria unicità.

L’evoluzione nella lavorazione della purissima argilla, insieme alla esperienza nella produzione della Ceramica Artistica di Bassano, hanno permesso la creazione di questi nuovi prodotti dall’aspetto squisitamente artigianale e fortemente emozionale.

La lavorazione manuale, in secondo e terzo fuoco, la superficie del supporto e la ricerca di nuovi componenti, conferiscono impareggiabili colori e sfumature che richiamano gli effetti cromatici dei cristalli e mosaici di Venezia.

Gli ESAGONI per maggior parte sono della Linea Fusioni, caratterizzata da sovrapposizioni cromatiche con effetti tridimensionali, dati dall'impiego di pigmenti colorati e cristalli a spessore. Inoltre, su qualsiasi colorazione, è possibile richiedere anche l’effetto iridescente madreperla.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/11/2008

FATTURATO RECORD PER KABA

Utile netto in aumento del 14,5% nell’esercizio fiscale 2007/08
Numeri in forte crescita per tutti i principali indicatori finanziari nel bilancio del leader mondiale nel settore del Controllo Accessi chiuso il 30 giugno 2008. Importanti miglioramenti anche nelle vendite, cresciute del 5,6% su basi omogenee.

LEGGI L'ARTICOLO

03/10/2012

NUOVI AVVOLGICAVO VIMAR

Un'ampia gamma di prodotti per home, hobby, bricolage e professional

LEGGI L'ARTICOLO

21/05/2015

IL MUSEO LEONARDO DA VINCI SCEGLIE VIMAR

Per rappresentare l'uso della plastica nel settore elettrico è stata selezionata la serie Plana

LEGGI L'ARTICOLO

02/04/2009

LA LOGISTICA DEL FUTURO

Un convegno incentrato l’automazione e le nuove tecnologie per ottimizzare i processi e contenere i costi

LEGGI L'ARTICOLO