Kingfisher ha deciso di cambiare la sede del proprio Headquarter a causa della eccessiva esosità del fisco inglese.
Il Gruppo ha reso noto che, con riluttanza, è alla ricerca di un Paese con un più favorevole regime fiscale e la scelta potrebbe ricadere sull'Irlanda o il Lussemburgo.
Gli auditor di Pricewaterhouse Coopers sono già al lavoro per tutte le valutazioni del caso, anche perchè la decisione rientra in una più ampia strategia di recupero di performance finanziarie.
I risultati semestrali del gruppo (che ha recentemente ceduto al Gruppo francese Adeo, Castorama Italia) hanno fatto registrare utili netti in calo dai 159 milioni di sterline dello stesso periodo dello scorso anno ai 146 milioni del 2008, nonostante il fatturato sia cresciuto dell'11,1% e abbia raggiunto la cifra di 5,1 miliardi di sterline.
I principali marchi del gruppo sono B&Q, Castorama, Brico Depôt e Screwfix. Kingfisher detiene anche una partecipazione del 21% e un’alleanza strategica con Hornbach, leader in Germania nella grande distribuzione per il fai-da-te.
DFL presenta “Partenope”, sneakers ispirata alla città e ai colori di Napoli, realizzata con U-Power
LEGGI L'ARTICOLOLa realtà aumentata, una scelta originale, indice del grande spirito di innovazione dell’azienda: inquadrando le illustrazioni con uno Smartphone o un Tablet, inizia il viaggio unico nel mondo Mattei
LEGGI L'ARTICOLOSolo 4 ferramenta su 10 comprano più dai produttori che dai grossisti, che assicurano consegne rapide, ordini eterogenei e nessun quantitativo minimo
LEGGI L'ARTICOLOKama Europe s.r.l. annuncia una nuova entrata nella sua famiglia digital inverter modello a “valigetta”. Oltre all’inserimento dei nuovi IG1000, 2000 e 2600 per la prima volta l’azienda molisana introdu...
LEGGI L'ARTICOLO