EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

16/09/2008

IL NUOVO CENTRO LOGISTICO CLABER

Diecimila metri quadri coperti, un centro di gestione informatico, una capacità di circa 9.000 posti pallet, tripla rispetto alla struttura precedente: questi sono alcuni dei “numeri” del nuovo Centro Logistico Claber, realizzato a tempo di record in questi ultimi mesi ed operativo a partire dalla fine di giugno 2008

Direttamente di fronte allo stabilimento produttivo ed agli uffici direzionali di Fiume Veneto (PN), a pochi chilometri dallo stabilimento di Maniago (PN), collegato alle principali direttrici di comunicazione fra il Nord-Sud e l’Est-Ovest d’Europa, il nuovo Centro Logistico Claber rappresenta una struttura all’avanguardia nelle tecnologie e nella gestione, per rispondere in maniera sempre più dinamica e flessibile alle crescenti richieste del mercato italiano e internazionale.

Non si tratta di un semplice trasferimento della logistica Claber in una sede più ampia, ma di una vera e propria rivoluzione nei servizi. Nel nuovo Centro Logistico Claber, oltre ai prodotti finiti, troveranno infatti spazio gli uffici commerciali, l’archivio contabile, l’ assistenza tecnica, l’allestimento delle fiere ed i materiali per il merchandising e la comunicazione: tutto questo in un’ottica di integrazione fra le diverse attività e di crescita della professionalità.

Nella nuova struttura Claber, con l’ausilio di moderne tecnologie e di una perfetta organizzazione,
ogni singolo addetto è infatti responsabile degli ordini che giungono da tutta Italia e dall’Europa, seguendolo dall’inizio alla fine e contribuendo, con il proprio impegno personale, alla soddisfazione dei clienti.

Tutto questo nell’ambito di un più ampio progetto di logistica integrata, che già oggi vede la realizzazione di un nuovo magazzino per i componenti e le materie prime, trasferito nel precedente Magazzino Automatizzato Claber. Inoltre lo stabilimento Claber verrà prossimamente collegato all’adiacente Centro Logistico, mediante un tunnel dotato di sistemi automatici di trasporto: per accelerare al massimo il flusso dei prodotti e permettere una gestione sempre più “just in time” degli ordini.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/03/2010

L’INDUSTRIA ITALIANA DELLE FIERE REAGISCE ALLA CRISI


Gian Domenico Auricchio presidente: “occorre una cabina di regia centrale, con l’obiettivo di razionalizzare il calendario degli eventi espositivi svolti sul territorio”.
Franco Bianchi, segretario generale: “per competere nel futuro, progetto Fiere d’Italia, un pacchetto di offerta completo per gli operatori coinvolti”.

LEGGI L'ARTICOLO

22/09/2015

PALAZZETTI È IN TOUR

Iniziativa itinerante per l'azienda

LEGGI L'ARTICOLO

20/04/2009

PORTE APERTE ALLA RISTRUTTURAZIONE

Visto che il mercato delle costruzioni è fermo, meglio puntare sul restauro

LEGGI L'ARTICOLO

24/07/2023

Stroncato da un malore Davide Apollonio, ceo di Ferraboli

Ferraboli annuncia la prematura scomparsa del suo CEO, Davide Apollonio che da anni conduceva l’azienda di famiglia con entusiasmo e abnegazione. Figlio di Mimma Ferraboli e Gigi Apollonio,  era d...

LEGGI L'ARTICOLO