EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/09/2008

LE NOVITA' DELL'AUTUNNO BOSCH

Ancora una volta la tecnologia al Litio è la protagonista di molte delle innovazioni per gli appassionati del fai da te che Bosch presenta in questo autunno 2008

Il mercato sta rispondendo bene all'offerta di utensili a batteria: se nel 1990 solo il 13% degli elettroutensili acquistati erano a batteria, nel 2007 si è arrivati a una quota del 36% che nel 2010 salirà al 40%. Bosch, pioniere della tecnologia al Litio applicata agli elettroutensili, ha deciso di perseguire su questa strada che già in passato ha portato ottimi risultati. Per il quarto anno consecutivo il cacciavite a batteria Ixo è rimasto l'elettroutensile best-seller al mondo con circa 8 milioni di unità prodotte dal 2003. Anche gli avvitatori a due velocità da 14,4 e 18 Volt e il cutter universale al Litio, Xeo, hanno raggiunto nel 2007 risultati molto soddisfacenti in termini di vendite.

In 4 anni Bosch ha ampliato la sua gamma, estendendo questa tecnologia dai piccoli utensili per la decorazione (Dremel Stylus), agli elettroutensili per il giardinaggio (Rotak, Isio), fino ai martelli perforatori per i professionisti, totalizzando oltre 10 milioni di utensili al Litio prodotti. Queste innovazioni hanno permesso a Bosch di conquistare, in questo segmento, quasi l'80% del mercato nei principali paesi europei.

La tecnologia al Litio è stata in grado di conquistare i consumatori in quanto risolve molti dei problemi che solitamente si riscontrano negli utensili alimentati con batterie tradizionali al Nichel Cadmio. Vantaggi che si possono riscontrare in una maggiore leggerezza (un elettroutensile al Litio pesa mediamente il 25% in meno rispetto a un utensile con batteria NiCd), tempi ridotti per la ricarica, assenza di effetto memoria e di autoscaricamento. Inoltre, il Litio è una tecnologia "verde". Rispetto a una batteria al NiCd, infatti, quella al litio contiene il 70% in meno di metalli pesanti e produce il 40% in meno di emissione di CO2 considerando 10 anni la vita media di una batteria.

Per questi motivi Bosch ha deciso di puntare nuovamente sul Litio e presenta, per questa stagione 2008, una grande novità come Uneo, il primo utensile a batteria al mondo che unisce tre funzioni: tassellatore, trapano e avvitatore. Piccolo come un'agenda o un libro tascabile, Uneo, proprio grazie alla tecnologia al Litio, è particolarmente maneggevole e ha un peso di poco più di 1 chilogrammo. Accanto a questa novità, Bosch amplia la gamma dei trapani avvitatori al Litio con i nuovi PSR da 10,8 e 14, 4 Volt. Anche questi due prodotti offrono vantaggi in termini di dimensioni e peso grazie alla tecnologia agli ioni di Litio.

"In Italia gli elettroutensili al Litio hanno ottenuto un riscontro molto soddisfacente da parte del mercato" ha affermato Eugenio Perrella, direttore commerciale della divisione elettroutensili Bosch Italia. "Da una parte i consumatori italiani hanno dimostrato una maggiore attenzione per le tematiche ambientali, scegliendo prodotti in grado di ridurre consumi e rumorosità, dall'altra hanno premiato la leggerezza e gli ingombri contenuti, affidandosi a prodotti che garantiscono la stessa potenza e le stesse prestazioni di quelli a filo", ha commentato Perrella.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/11/2018

FILA in Corea del Sud per ripristinare e proteggere la bellezza dei pavimenti in marmo della piscina del centro ricerche Cha Bio Complex.

L’esperienza di FILA è arrivata anche in Corea del Sud. I professionisti FILA sono intervenuti per ripristinare la bellezza del marmo serpeggiante che impreziosisce i pavimenti della piscina del...

LEGGI L'ARTICOLO

16/02/2017

ACQUISIZIONE PRODUCTOS BRONCO S.A.

Il Gruppo Mapei amplia la sua presenza nel mercato sudmamericano con l’acquisizione della società colombiana

LEGGI L'ARTICOLO

27/03/2009

COPERTURE PIU’ VERSATILI E SICURE

Le nuove cupole si adattano a tutti i contesti creando luce naturale, ventilazione, aerazione e sicurezza antincendio

LEGGI L'ARTICOLO

13/11/2007

HENKEL, L'INNOVATRICE

Vincenzo Vitelli, Presidente e AD Henkel Italia, racconta alla rivista GD BUSINESS, i progetti e la filosofia di un leader di mercato mondiale.Come ha recentemente affermato anche Ulrich Lehner, Presidente del ...

LEGGI L'ARTICOLO