EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/09/2008

MACEF SEMPRE PIU' INTERNAZIONALE

(+5% espositori esteri, +10% visitatori esteri)

Innovazione, internazionalizzazione e territorio sono i temi che hanno caratterizzato l’85° Macef, Salone Internazionale della Casa (1.873 aziende il 27% delle quali estere, su circa 100mila metri quadrati netti.
“Lo sforzo delle imprese per conquistare il favore dei consumatori offrendo prodotti realmente innovativi, vendibili perché utili e concretamente utilizzabili – dice Paolo Galassi, presidente di Fiera Milano International – è evidente. Noi lo stimoliamo e lo promuoviamo costruendo con le aziende e per le aziende progetti di sviluppo, iniziative di marketing congiunte per portare visitatori in fiera ma soprattutto eventi dedicati: Macef Lab, una mostra-convegno che a Gennaio riunirà a Milano il Gotha internazionale della ricerca – e Macef Med, a Napoli dal 21 al 23 novembre, d’intesa con la Regione Campania, occasione di incontro fra l’expertise di Macef e le eccellenze del territorio campano”.

Significativo, in questa chiave, il trend dei visitatori della mostra che chiude i battenti questa sera: 75.400 operatori con un forte incremento degli esteri (10%), provenienti principalmente dall’Europa e dai più ricchi e promettenti mercati emergenti: India, Centro e Sudamerica, Est europeo, Cina.

Prossimo appuntamento del mondo della casa a Macef Primavera, dal 16 al 19 gennaio 2009.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


21/07/2017

ECCO LA PRATICA ALTERNATIVA AL TRADIZIONALE CARICABATTERIA

Le nuove prese USB e USB a induzione di BTicino nascono con l’obiettivo di semplificare la vita di tutti i giorni, consentendo le ricariche veloci di dispositivi elettronici di varie tipologie

LEGGI L'ARTICOLO

30/10/2014

ALL'EICMA CI SARÀ ANCHE LA UNIOR

Presenterà una gamma di utensili per le moto

LEGGI L'ARTICOLO

31/01/2018

INNOVATION DAY

Giovedì scorso ha avuto luogo la giornata di incontri tra le realtà produttive e la grande distribuzione organizzata da MADE4DIY (Consorzio Italiano di Produttori del mondo del Bricolage e del Gardening) e SISTEMA, il network formato da Brico io e BricoLife che ad oggi conta circa 200 punti vendita di bricolage in Italia

LEGGI L'ARTICOLO

08/01/2018

BRICO IO: EVOLUZIONE E NUOVE STRATEGIE

Non basta aprire nuovi negozi, bisogna coinvolgere partner specializzati per estendere i servizi alla clientela, proponendo soluzioni anche per bisogni correlati al mondo del bricolage. Ecco quindi un piano di sviluppo triennale e l’arricchimento dei punti vendita con nuovi corner e servizi

LEGGI L'ARTICOLO