EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

04/09/2008

SEBA E I SUOI PRIMI 40 ANNI

Lo scorso 4 luglio Seba ha festeggiato i 40 anni di attività. La storia dell’azienda inizia in un piccolo fabbricato dove il titolare Giancarlo Minarelli e la moglie Franca hanno iniziato la produzione di guanti da lavoro, dando vita a una produttiva attività che si è sviluppata ed ingrandita nel tempo, attraverso l'ingresso nell'azienda di tutti i componenti della famiglia Minarelli.
Oggi Seba può contare su un gruppo di 70 agenti in Italia e all'estero oltre a 400 dipendenti negli stabilimenti di produzione in Italia e oltre confine. Dal 1982, collaborano con l’azienda prestigiose case di produzione del Medio Oriente. Inoltre Seba produce in India guanti, abbigliamento e calzature da lavoro e nel Sud Italia calzature 100% Made in Italy.
In questi quarant'anni, l’azienda ha anche ampliato anche la gamma di prodotti a catalogo fino a comprendere tutti i prodotti di protezione individuale richiesti dalle normative comunitarie e non: accessori per l'edilizia e da cantiere, per comunità, hotel e settore ospedaliero; articoli a uso boschivo; accessori per carpentieri, elettricisti, idraulici; segnaletica.
L'attuale distribuzione annuale è così articolata: Guanti da lavoro (2,5 milioni di paia-200 modelli),
Calzature da lavoro (300mila paia-50 modelli), Prodotti monouso (2milioni di pezzi -40 modelli), Abbigliamento da lavoro (200mila capi-50 modelli), Protezione vie respiratorie (1milione di pezzi -40 modelli), Protezione capo -elmetti – (20mila pezzi-15 modelli), Protezione anticaduta (10mila pezzi-30 modelli), Accessori vari -borse porta attrezzi, ginocchiere, occhiali di protezione – (10mila pezzi-50 prodotti.
Due anni fa Seba si è trasferita in un moderno complesso industriale con uffici disposti su una superficie di 1000 mq, sala conferenze, sala mostre, magazzino gestito attraverso la rediofrequenza, oltre che l'installazione di un magazzino verticale automatizzato, un vero centro logistico di 20000 mq di superficie per una capienza di 5000 posti pallets. La rete commerciale aziendale ha i due punti principale nella sede centrale a Cento e nel centro di distribuzione a Siviglia, che serve tutta la Penisola iberica (il 23% del mercato) per rispondere alle esigenze di tutta clientela che nell’ultimo quadriennio è raddoppiata, passando dai 1000 clienti del 2003 ai 2000 del 2007 .

Il 4 luglio è stato festeggiato un importante traguardo, ma è stata anche l’occasione per presentare ai numerosi rappresentanti i nuovi prodotti della linea HOT STUFF, la linea di abbigliamento da lavoro innovativa, creata con l'impiego di nuovi tipi di materiale (come l’innovativo Maxtex) che permettono maggiore vestibilità e praticità nei movimenti.
Entro Settembre sarà pubblicato il nuovo catalogo con una rinnovata veste grafica e maggiore praticità nell'individuare il settore merceologico di proprio interesse.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/03/2010

LA GUIDA TECNICA PER GLI ADEMPIMENTI OBBLIGATORI DELLE IMPRESE

Uno strumento indispensabile in materia di sicurezza del lavoro, con tutta la modulistica necessaria per gli adempimenti normativi richiesti alle aziende.

LEGGI L'ARTICOLO

23/02/2016

NUOVA GAMMA DI CESOIE EFCO

L'obiettivo è coniugare confort e rendimento

LEGGI L'ARTICOLO

01/07/2015

STUFE CHE ILLUMINANO L'AMBIENTE

Sono tre i modelli a legna che compongono la gamma Iki Line di Palazzetti

LEGGI L'ARTICOLO

04/06/2018

RUGGINE? RIMUOVILA CON RUST BLOCK®!

Umidità, acqua o inquinamento ed è subito ruggine. Sulla carrozzeria dell’auto, sugli attrezzi da giardino, sui cancelli, sulle ringhiere, ovunque! Ma ecco da CAMP Professional la linea completa di convertitori di ruggine e primer

LEGGI L'ARTICOLO