La serie Plana di Vimar è stata scelta come simbolo dell'utilizzo della plastica nel settore dell'elettricità e dell'elettronica dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.
Nell'ambiente dedicato alla diffusione delle plastiche nel mondo, il museo ha usato le placche Plana per ricreare in maniera creativa un grafico che rappresentasse l'utilizzo delle materie plastiche nei diversi settori produttivi. Nello specifico, le placche Vimar sono le “icone” dell'impiego della plastica nel settore elettricità ed elettronica, che in Italia assorbe l'8% della produzione di questo materiale.
La serie di Vimar offre un'ampia varietà cromatica, che spazia dai toni pastello a quelli accesi, passando per i lucidi, gli opachi, i brillanti, i metallizzati e i naturali, ottenuti grazie a materiali quali il reflex e il tecnopolimero.
Inaugurata la “casa transitoria”, dal progetto di architettura per il sociale “MyHomePlease!”, con la collaborazione di Leroy Merlin.
LEGGI L'ARTICOLOIl Gruppo Idrobase, costituito da quattro aziende ognuna specializzata in una nicchia del mercato dell’acqua in pressione, chiude il primo semestre 2011 con un +26% rispetto allo stesso periodo del 2010.
LEGGI L'ARTICOLOUn settore in crescita e in continua evoluzione. Le macchine per la duplicazione delle chiavi sono inevitabilmente legate alla sicurezza passiva e personale, un tema quanto mai attuale e recentemente alla ribal...
LEGGI L'ARTICOLOHexagon AB, un leader globale nel campo delle soluzioni di digital reality, ha annunciato oggi l'aggiunta dei sensori Leica BLK ARC e BLK2FLY alla sua famosa a pluripremiata serie BLK, nota per i suoi li...
LEGGI L'ARTICOLO