Lanciata sul mercato nell'autunno del 2012, l'etichetta elettronica dotata di NFC di SES (Store Electronic Systems) si basa su una tecnologia di nuova generazione (utilizzata da quasi tutti gli smartphone e, da poco, anche dai dispositivi Apple) che permette al rivenditore di creare un ambiente di vendita interattivo.
Sfruttando questo strumento, al cliente basta avvicinare lo smartphone all'etichetta per accedere a preziose informazioni (composizione, prezzo eccetera) sui prodotti; inoltre, è possibile gestire l'elenco della spesa e ottenere promozioni personalizzate. Questa innovativa etichettatura fa risparmiare anche molto tempo nella gestione dei prezzi, che non è più manuale ma informatizzata. Infine, tale strumento fa diminuire notevolmente i reclami dei clienti legati a prezzi sbagliati. Oltre che nel comparto food, l'etichetta elettronica è utilizzata anche nei settori del fai da te e del giardinaggio.
Israele si incontra a Colonia dal 28 Febbraio al 3 Marzo
LEGGI L'ARTICOLOSpray professionali ABC Tools, uno per ciascuna esigenza
LEGGI L'ARTICOLOSaranno implementate la gamma Matrix e quella dei banchi da lavoro
LEGGI L'ARTICOLO