Ci sarà anche Marco Palazzetti, amministratore del Gruppo Palazzetti, tra i relatori del 13esimo Pellet Industry Forum di Berlino, in programma il 14 e il 15 ottobre. Il suo intervento verterà su “Il mercato europeo delle stufe a pellet dal punto di vista di un produttore”.
Riconosciuto come l’appuntamento principale per lo scambio di know-how e di sinergie nel settore del pellet a livello internazionale, l'evento di Berlino dà l’opportunità a esperti e decision maker di tenersi sempre aggiornati, di stilare accordi di collaborazione e di pianificare attività congiunte. In questa occasione, un gruppo ristretto di illustri e competenti relatori focalizzeranno i loro interventi su temi relativi ai recenti sviluppi del mercato del pellet, dalle ultime tecnologie alla situazione di mercato attuale, per poter prendere decisioni proficue in un contesto attualmente in crescita.
L'opportunità data a Marco Palazzetti di essere tra i relatori attesta la serietà e la professionalità con cui il Gruppo Palazzetti porta avanti la propria mission, che è finalizzata a creare prodotti e sistemi in grado di garantire altissime prestazioni con un minimo impatto ambientale, in un favorevole rapporto consumi energetici-costi.
Istituito dagli industriali del Veneto nel 1962, il premio letterario Campiello è esempio virtuoso di come sia possibile avvicinare il mondo dell’economia a quello della cultura. Il principio guida dell’in...
LEGGI L'ARTICOLO
Le manifestazioni di Atlanta e Lima arricchiscono il calendario delle fiere di settore che nel 2014 potranno fregiarsi del prestigioso patrocinio
LEGGI L'ARTICOLO
Da sempre forum di tendenza per informarsi sulle ultime novità in fatto di design, coltivare contatti eccellenti e concludere buoni affari, in una piacevole atmosfera, ZOW Italia ritorna, dal 21 al 24 ottobre, ad animare il quartiere fieristico di Veronafiere, con un programma fitto di appuntamenti ed eventi.
LEGGI L'ARTICOLO
La verniciatura bianca per le auto è quella più alla moda in tutto il mondo, mentre in Europa il colore preferito resterebbe il nero. Lo afferma un'indagine condotta da PGG Industries, leader mondiale nella produzione di vernici.
LEGGI L'ARTICOLO