EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

21/07/2014

CASSEFORTI PER L'UTENZA RESIDENZIALE

Dierre presenta la gamma Star

Sono specifiche per l'utenza residenziale le casseforti della linea Star di Dierre, estremamente sicure grazie al telaio frontale con profilo in acciaio e alla serratura a doppia mappa che ha da 2 fino a 5 pistoni di chiusura.

Curate nelle finiture e nella scelta dei particolari, queste casseforti, compatte e versatili, sono costruite in un unico blocco e disponibili in diverse misure. Nel cuore del meccanismo di protezione c'è una serratura a doppia mappa di ultima generazione, dotata del brevetto di sostituzione MIA. Tale brevetto permette, a sportello aperto, di sostituire il blocchetto centrale della serratura – e quindi della combinazione legata alla chiave – in modo rapido e semplice. Tale intervento non necessita dell'intervento di un tecnico.

Il modello StarPlus ha una piastra d'acciaio al manganese a ulteriore protezione ed è disponibile in tre versioni: Chiave, Combinatore, Chiave e Combinatore. Il modello StarDGT, infine, è dotato di combinatore elettronico, chiave di emergenza e codice di sicurezza programmabile a scelta tra cento milioni di combinazioni.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/10/2007

IL MONDO DELLA SALDATURA A GENOVA

Nei giorni 25 e 26 ottobre oltre 700 tecnici, esperti e ricercatori al Centro Congressi dei Magazzini del Cotone.
La città di Genova "capitale" delle costruzioni saldate.

LEGGI L'ARTICOLO

12/05/2015

IN SICILIA UN NUOVO KÄRCHER CENTER

Il negozio è a Torregrotta, in provincia di Messina

LEGGI L'ARTICOLO

12/12/2024

Direttiva Case Green, late payment e molto altro: anche Assofermet presente all’Assemblea Generale di EDRA

Torna l’appuntamento annuale con l’Assemblea Generale di EDRA, la Federazione Europea di Rivenditori di Fai-da-te. Assofermet ha rappresentato il settore italiano e ha incontrato esponenti di Commissione e Parlamento europei

LEGGI L'ARTICOLO

24/03/2014

KÄRCHER PROMUOVE WV51 IN TV

Da aprile a maggio sono in programma oltre quattromila passaggi pubblicitari

LEGGI L'ARTICOLO