EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/06/2008

E-COMMERCE USA: E' BOOM PER ELETTROMESTICI E ARREDI

Lo rileva PriceGrabber-Experian. Per questi prodotti, più del 53% dei consumatori consulta Internet come fonte di informazione, e fra chi lo fa il 31% acquista on-line.

Negli Usa il boom degli acquisti on-line non riguarda solo musica, viaggi o computer, ma anche gli arredi e gli elettrodomestici. Lo afferma Experian, che con PriceGrabber.com (società del gruppo Experian specializzata nei servizi per l’e-commerce), ha effettuato una rilevazione sul comportamento di chi effettua acquisti on-line.
Più in particolare, dall’indagine condotta su un campione significativo di consumatori ha rilevato che persino nel caso degli arredi e degli elettrodomestici più del 53% di essi consulta Internet come fonte rilevante di informazione.
Fra chi accede ai siti Internet di e-commerce per arredi ed elettrodomestici risulta poi che:
• più dell’80% lo fa sistematicamente: per confrontare prezzi e prestazioni, raccogliere pareri di chi già li utilizza e così via;
• il 31% finisce per acquistarli direttamente da siti e portali di e-commerce e che la motivazione principale, anche nel caso di arredi ed elettrodomestici, è il prezzo, ritenuto solitamente più basso rispetto a quello spuntabile in negozio.
Lo studio Experian evidenzia anche che:
• il numero degli acquirenti on-line per queste merceologie è destinato a salire ancora e già nel breve termine. Infatti ancora a metà del 2006 più del 70% degli interpellati in un analogo studio, dichiarava che mai avrebbe acquistato elettrodomestici o pezzi d’arredamento via Internet e senza “toccarli con mano”, mentre ora quella soglia è già scesa al 56%;
• c’è una crescita generale di fiducia verso acquisti via Internet, perchè il ricorso all’e-commerce per acquisti di maggiore impegno o emozione ne è prova incontrovertibile. E a questo, sempre secondo lo studio, contribuisce sempre più la chiarezza, la confrontabilità delle offerte (grazie a descrizioni sempre più accurate dei prodotti, con un ampio corredo di immagini ) e la crescente dimestichezza con i “negozi on line”. Unico problema, le spese di consegna
In compenso, cresce l’attenzione alle spese di consegna. Secondo Experian, il 72% degli intervistati le ritiene onerose e afferma che se la consegna fosse meno cara, o gratuita, gli acquisti on-line sarebbero ancora più attrattivi e consistenti..



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


20/02/2015

NUOVE SCOPE RICARICABILI

Black+Decker presenta la gamma dotata di ORA Technology

LEGGI L'ARTICOLO

28/09/2016

RITMONIO si “avvolge” nel cemento per un bagno all’insegna dello urban style

L’impiego del cemento nel settore della rubinetteria di design, vede Ritmonio pioniere di questo approccio, a conferma del ruolo sempre più importante nel mondo dell’architettura e del design che l’Azienda ricopre

LEGGI L'ARTICOLO

24/02/2016

SCARPE DA LAVORO RIVOLUZIONARIE

RAVING COMODE E SICURE

LEGGI L'ARTICOLO

10/09/2015

SPRAY PROFUMATO PER L'IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

Da Fra-Ber ecco Deotex Plus

LEGGI L'ARTICOLO