Un arredamento funzionale ha il compito di rendere più facile la scelta e l'acquisto da parte del cliente, soprattutto all’interno delle ferramenta, dove il numero degli articoli in vendita è molto numeroso. “Esporre bene per vendere meglio”, è il sintetico, quanto chiarissimo, commento di un punto vendita raggiunto dalla redazione di Ferramenta 2000. E come dargli torto? I negozi cercano un layout espositivo chiaro e razionale, in grado di poter esporre l’assortimento in categorie, bene in vista e accessibile a tutti. Una buona esposizione della merce è dunque fondamentale. L’offerta sul mercato propone una vasta scelta di forme e materiali, con una gamma cromatica molto ampia, che si adatta a tutte le esigenze. Espositori, banchi di servizio, colonne, pareti con doghe, piani scorrevoli e cassettiere per minuterie: le soluzioni disponibili sono le più diverse, basta scegliere in base alle proprie necessità.
Le aziende Hörmann e Schörghuber (Gruppo Hörmann) hanno fornito le porte interne standard e personalizzate per il progetto del DFB-Campus, il nuovo quartier generale della Federazione Calcistica Tedesca.
LEGGI L'ARTICOLO
MADE expo, Milano Architettura Design Edilizia, la Fiera che dal 5 al 9 febbraio del 2008 sarà dedicata al mondo delle costruzioni e dell'edilizia, sostiene la candidatura di Milano Expo 2015.
Una iniziativa editoriale inedita per il comparto della Ferramenta
LEGGI L'ARTICOLO
I tappeti MEWA sono provvisti di speciali fibre che agiscono contro l'umidità e lo sporco
LEGGI L'ARTICOLO