A Milano, venerdì 21 gennaio erano presenti tutti i membri del comitato ASSOFERMET, compresi i nuovi cooptati Franco Fraschetti della Fraschetti Spa e Michele Del Piero della Euroconfer e la rivista Ferramenta 2000, nuovo organo ufficiale dell’associazione per la presentazione della strategia 2011 di Assofermet.
Assofermet ha anche invitato una delegazione di produttori nazionali privilegiando le realtà che hanno partecipato e sostenuto Ferramenta DAY 2010 (tra cui segnaliamo Fischer, Bosch, Cisa, Usag, Beta, Fitt, Ecef, Iseo, Unior, Technomax, Pigal).
Il Ferramenta Day del 12 novembre 2010 ha decretato un cambio di passo epocale nel mondo del fai da te, ferramenta e utensileria italiano non solo per il mercato tradizionale ( il 65% ) ma in generale.
Assofermet vuole diventare la casa, il campo neutro, dove tutte le anime del mercato si possano ritrovare per confrontarsi, discutere e lavorare per far crescere il comparto stesso.
La strategia 2011 comprende diversi obiettivi tra cui, l'apertura della sezione produttori all'interno di Assofermet, un dialogo ad ampio raggio con tutte le altre associazioni e una partecipazione maggiore e attiva all'interno di EDRA, European Diy Retail Association, che rappresenta a livello internazionale il mondo del fai da te .
Inoltre verrà creato un portale EDI che vedrà produttori, distributori e rivenditori dettaglianti coinvolti in uno strumento che ottimizzerà i tempi e ridurrà notevolmente i costi di inserimento ed evasione degli ordini come già sperimentato positivamente in un settore analogo da Angaisa.
Questo strumento sarà reso disponibile a tutte le aziende produttrici e distributrici che si assoceranno insieme a ulteriori vantaggi tangibili atti a migliorare le informazioni sia commerciali sia statistiche: analisi di settore, agevolazioni per ricerche di mercato, agevolazioni per campagne pubblicitarie e altro ancora.
Il desiderio è creare una vera e propria casa italiana della ferramenta aperta a tutti coloro che credono nello sviluppo e nella crescita di un mercato ancora molto vivace e con grandi propspettive di sviluppo.
La mattinata ha visto numerosi interventi di Andrea Lenotti, Michele Tacchini, Sebastian Galimberti che hanno illustrato novità, strategie e strumenti informatici per la partecipazione all’associazione.
Volteco ha seguito il progetto di impermeabilizzazione dell’edificio fornendo tecnologie e sistemi impermeabilizzanti.
LEGGI L'ARTICOLOIseo Serrature, marchio leader nel settore dei sistemi di sicurezza, rilancia con forza il proprio prestigio aziendale sui mezzi di comunicazione con l’imminente lancio di una campagna pubblicitaria nazionale.
LEGGI L'ARTICOLOÈ questo il primo passo da compiere per far ripartire l’economia italiana. Solo così, infatti, si danno più risorse a imprese e famiglie
LEGGI L'ARTICOLO