Anche se non alla velocità degli altri Paesi, l'e & mobile commerce stanno crescendo anche nel nostro Paese. In Italia, nel 2012 gli acquisti online sono aumentati del 12% e per questo motivo molti rivenditori si stanno orientando verso questa modalità, aprendosi a un mercato sempre più omni-channel, in grado di collegare sempre più i negozi tradizionali ai punti vendita online.
Secondo l'Osservatorio condotto da Portaltech Reply, eDigitalResearch e Imrg, nei prossimi due anni quasi la metà degli acquisti (il 45% per la precisione) passerà dal web e dal mobile. In particolare, è l'm-commerce a essere in maggior espansione. Anche i rivenditori, ferramenta comprese, si devono adeguare a questo cambiamento, integrando efficacemente il negozio fisico e quello online. Spesso, infatti, i punti vendita fisici diventano anche centri per il ritiro degli ordini eseguiti via web.
Per evitare confusione in magazzino, è utile una soluzione come l'etichettatura alla fonte (nella foto un'etichetta di Checkpoint applicata a una confezione) basata su radiofrequenza e Rf-Eas, che consente agli addetti del punto vendita di non doversi più occupare direttamente dell'etichettatura.
Nuovo Palacongressi di Rimini, 8 e 9 marzo 2012.
LEGGI L'ARTICOLOSTANLEY presenta il Trapano Avvitatore a percussione Brushless V20 SFMCD726 FATMAX®, un elettroutensile pensato per rispondere alle esigenze dei professionisti in cerca di prestazioni elevate e durata ...
LEGGI L'ARTICOLOSarà una sorta di introduzione alla visita del Cersaie lo spazio che Geberit ha scelto per presentare le soluzioni smart 2016/2017 alla 36° edizione della fiera bolognese di Settembre
LEGGI L'ARTICOLO