Si svolgerà il 29 e il 30 marzo al Klima Hotel di Milano l'edizione 2014 di A.P.Fer Expo. Come tutti gli anni, A.P.Fer rinnova il proprio impegno per riunire i protagonisti della filiera tradizionale della ferramenta con un evento che non è solo una vetrina espositiva, poiché prevede anche momenti di formazione specializzata ad alto valore aggiunto per i rivenditori di ferramenta e per gli specialisti di serrature e sicurezza.
Cornice dell'appuntamento sarà l'elegante centro convegni del Klima Hotel di Milano (via Venezia Giulia, 8): nella sala plenaria, molto ampia, si potranno combinare l'esposizione dei prodotti di punta e a elevato contenuto tecnico e corner dedicati alla formazione mirata sul prodotto, permettendo così la massima sinergia informativa e l'ottimale fruibilità di contenuti di qualità per i clienti che parteciperanno.
La formula di A.P.Fer Expo è semplice: una selezione dei principali brand del settore, la scelta di focalizzarsi su pochi argomenti per marchio (o, meglio ancora, su un argomento chiave) e approfondimenti molto tecnici. Una modalità che si rivela vincente anche dal punto di vista commerciale, come conferma Alberto Pezzarossa, responsabile commerciale di A.P.Fer e coordinatore dell’evento: “L’analisi dei dati 2013 non lascia spazio a dubbi: i brand che hanno generato la migliore performance sul fatturato nei mesi successivi all’A.P.Fer Expo sono proprio quelli che maggiormente si sono impegnati nella realizzazione dell’evento attraverso l’impiego di personale qualificato e motivato. È molto importante per noi di A.P.Fer che ci sia soddisfazione per quei partner che si impegnano al nostro fianco, credendo nel nostro modello distributivo e divulgativo”.
Oltre alle molte proposte già presenti lo scorso anno, all’A.P.Fer Expo 2014 si aggiungono nuovi brand e diverse novità di prodotto. I clienti di A.P.Fer potranno trattare molti argomenti durante l’evento, tra cui i nuovi chiudiporta di Cisa, i sistemi di protezione (defender e non solo) di Disec, i maniglioni antipanico di Iseo (anche con approfondimento delle specifiche normative), i cilindri C44 di Mottura (disponibili con profilo personalizzato A.P.Fer), i cilindri modulari K5 e il sistema Securmap di Securemme, il Generator e la gamma aggiornata di “Why” Sice, la nuova “RW4plus Gti” nonché “Futura”, l’ultima nata tra le duplicatrici Silca, e ancora le zanzariere su misura di Effe, un nuovo sistema di videosorveglianza di Abus che sarà lanciato all’A.P.Fer Expo, frese professionali per serraturai e installatori di Pro-Fit.
L’intenso programma di corsi è composto, in parte, da incontri collettivi, pensati per consentire di avvicinarsi a tematiche tecniche estremamente attuali, come le dimostrazioni di installazione dei defender Disec. Novità di questa edizione sono, invece, i corsi ideati per permettere ai clienti di A.P.Fer di sfruttare al meglio le potenzialità di prodotti già commercializzati, come i corsi personalizzati di Mottura (unifica del cilindro C44), di Sice (Generator e tecnologia Dor), di Securemme (cilindro K5) e ancora di Disec (duplicazione della chiave magnetica).
“Abbiamo voluto creare un programma che permettesse di soddisfare le esigenze di tutti i nostri clienti, qualsiasi sia il loro livello di conoscenza dei prodotti esposti”, prosegue Alberto Pezzarossa. “Nella sala plenaria proporremo molti contenuti, così da interessare e stimolare tutti gli intervenuti. In aggiunta organizzeremo, in collaborazione con i nostri fornitori, corsi più specializzati, anche in modalità 'one-to-one', per permettere a ogni cliente di trovare il giusto ritmo per l’apprendimento, accedendo al livello tecnico idoneo per consolidare e migliorare la propria conoscenza del
prodotto”.
Anche quest’anno, dunque, A.P.Fer Expo si conferma un impegno concreto e di grande attualità. “Ciò è reso possibile dall’assidua collaborazione con un selezionato numero di aziende leader di settore”, aggiunge Antonio Pezzarossa, amministratore unico di A.P.Fer. “Teniamo molto a sottolineare l’importanza di questo privilegiato rapporto di fiducia con i nostri fornitori, che riteniamo fondamentale per realizzare eventi di qualità, che favoriscono il dialogo tra i diversi componenti della filiera tradizionale della ferramenta, il cui sostegno è, da sempre, al centro della nostra mission aziendale”.
Previsioni da record per la rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico; in arrivo a Bologna circa 1.700 espositori e oltre 100.000 visitatori
LEGGI L'ARTICOLOTechnomax è orgogliosa di presentare il nuovo logo Technomax che gradatamente verrà inserito su ogni documento, prodotto e comunicazione. Lo studio si è focalizzato sulla pulizia delle linee e la semplici...
LEGGI L'ARTICOLOSTANLEY presenta il Trapano Avvitatore a percussione Brushless V20 SFMCD726 FATMAX®, un elettroutensile pensato per rispondere alle esigenze dei professionisti in cerca di prestazioni elevate e durata ...
LEGGI L'ARTICOLOPer creare posti di lavoro di elevato valore e risolvere i problemi sociali, le istituzioni continentali vogliono portare il peso dell'industria dall'attuale 15,6% del Pil della UE a più del 20% entro il 2020
LEGGI L'ARTICOLO