EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

17/03/2014

COLONIA SI È TINTA DI GIALLO

Nonostante la folta rappresentanza italiana, all'Eisenwarenmesse c'è stata un'invasione dall'Oriente

Come ogni due anni, l'universo della ferramenta si è ritrovato all'Eisenwarenmesse di Colonia, che si è svolta dal 9 al 12 marzo scorso. Nonostante la crisi, la presenza dei marchi italiani è stata ancora una volta massiccia, ma a fare la parte del leone sono state sicuramente le aziende dell'Estremo Oriente, i cui stand hanno “invaso” anche i padiglioni principalmente “italiani”, in particolare il 4 e il 5.

Quali sono i motivi che spingono un'azienda a partecipare a un evento di queste dimensioni? Per scoprirlo abbiamo condotto un'inchiesta tra gli stand dei nostri connazionali, che ci hanno dato risposte contrastanti. Da un lato c'è chi afferma che quello dell'Eisenwarenmesse sia un appuntamento istituzionale al quale non si può mancare: l'assenza, infatti, fa più rumore della presenza e non essendoci si offre un'immagine negativa di se stessi all'intero mercato. Questo, a prescindere dalle reali prospettive di business della manifestazione. Per la stessa ragione, bisogna allestire esposizioni che stupiscano i visitatori e farlo comporta spese elevate, sempre più difficili da sostenere per le aziende italiane in questa congiuntura economica.

Per altri, invece, partecipare alla Fiera di Colonia è un modo per vedere buona parte di clienti, fornitori e agenti in un'unica occasione, evitando di effettuare numerosi spostamenti negli altri periodi dell'anno. Per altri ancora, la manifestazione è un'ottima vetrina per presentare ai buyer nuovi prodotti e nuove gamme. Per alcuni, infine, l'Eisenwarenmesse è un appuntamento dove si possono stringere nuovi accordi commerciali e attirare l'interesse di nuovi potenziali clienti.
Neanche questo evento, però, è immune dalla crisi: complice anche le giornate primaverili, l'affluenza dei visitatori non è stata quella sperata dalle aziende presenti con un proprio stand (secondo l'organizzazione il numero degli operatori è rimasto stabile), in particolare nei padiglioni 4 e 5, e di ciò molti espositori si sono lamentati.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/01/2015

PRESE MOBILI MULTIPLE

Da Vimar varie soluzioni salva-spazio

LEGGI L'ARTICOLO

10/10/2016

Sistemi RasoParete riduce i tempi e abbatte i costi

Se dare inizio a un intervento di manutenzione ordinaria, straordinaria o di ristrutturazione può rivelarsi per qualunque committente una scelta coraggiosa, Sistemi RasoParete è di certo la giusta soluzione in termini di qualità dei profili in alluminio, riduzione dei tempi di cantiere e diminuzione dei costi complessivi

LEGGI L'ARTICOLO

01/08/2022

Cromology presenta la nuova mazzetta colori per esterni: quando l'innovazione si fonde con la tradizione

Non solo le pareti interne hanno bisogno di restaurarsi e rinnovarsi. Cambiare pelle e colore. Anche le facciate esterne delle case hanno bisogno di una ventata di freschezza e, mai come ora, di una ventata ...

LEGGI L'ARTICOLO

26/03/2013

MULTICANALITÀ, O TI ADEGUI O SEI FUORI

Il 6 e 7 giugno si svolgerà a Roma il Global DIY Summit, l’appuntamento più importante per gli operatori mondiali del ‘fai da te’ e giardinaggio. Ralf Rahmede, general manager fediyma, ci fornisce in esclusiva alcune anticipazioni. Una su tutte: “Chi non ha un’ottica europea e non si adegua ai cambiamenti in corso è semplicemente destinato a scomparire”. Occhi puntati sull’Italia, un mercato strategico per tutta l’Europa

LEGGI L'ARTICOLO