La primavera e l'estate sono le stagioni migliori per l'edilizia. Tuttavia, in questi periodi dell'anno le alte temperature rappresentano un problema serio per i lavoratori, che può amplificarsi se si indossano vestiti poco freschi.
“Se non si eseguono lavori in ginocchio e non sussistono rischi di ferite da scintille, oggetti aguzzi e agenti chimici”, spiega Chelsea Preuss, Ufficio Sviluppo Prodotti di Mewa, “nulla vieta di lavorare indossando indumenti più leggeri sulle gambe, usando però una valida crema solare, che protegga dai raggi UV”. In questo senso, sono molto apprezzati gli shorts e i pantaloni a tre quarti, che Mewa offre in un ampio allestimento con il pratico sistema del full-service per le stagioni primavera ed estate.
Le scarpe, però, devono sempre essere chiuse, con una protezione anteriore per le dita, una suola profilata e impenetrabile, che garantisca stabilità su ogni superficie. “Però”, precisa Chelsea Preuss, “non si è obbligati a lavorare con i piedi bollenti, perché le moderne scarpe di sicurezza sono in materiali leggeri e traspiranti”.
Mimetic di Gardesa abbina stile a sicurezza
LEGGI L'ARTICOLO
Durante la cerimonia del 22 novembre al Palais de la Bourse di Bordeaux sono stati annunciati i vincitori del BigMat International Architecture Award ’19.
LEGGI L'ARTICOLO
Grazie al percorso interno di attenzione alla sostenibilità aziendale, FERVI incrementa il proprio punteggio raggiungendo il 64,48% e confermando il livello AA- della Certificazione ESG (Environmental, Social and Governance) del 2022.
LEGGI L'ARTICOLO
FederlegnoArredo in collaborazione con ASLAM – Associazione Scuole Lavoro Alto Milanese, presenteno l'8 maggio alle ore 11.30, presso la Camera di Commercio Monza e Brianza, il progetto per la realizzazione di un “Polo Formativo per i mestieri del Legno Arredo”
LEGGI L'ARTICOLO