EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

30/04/2008

CASTORAMA ITALIA APRE A MUGGIA

Apre un Miniwarenhouse di Castorama Italia, il leader del
bricolage e dell’abbellimento della casa.

Con questo punto vendita, il 29° in Italia, Castorama Italia, gruppo Kingfisher (primo gruppo in Europa e il terzo a livello mondiale nella vendita al dettaglio di prodotti per il bricolage), sbarca anche in Friuli Venezia Giulia, rivolgendosi al vasto bacino d’utenza di tutto l’entroterra triestino e della regione giuliana. Il negozio di Muggia (TS) è un Miniwarehouse, ovvero un punto vendita di media superficie (3500 mq circa), di nuova concezione, che propone un'offerta di prodotti completa in spazi ridotti. Il format proposto si inserisce infatti all’interno di un processo di rinnovamento della strategia e del posizionamento di Castorama Italia già avviato nel 2007, ed originato da un profondo ripensamento delle logiche che fino a qualche tempo fa hanno retto la filosofia del mercato italiano del “fai da te”.
Anche a Muggia, il nuovo format punta sul prodotto tecnico e di costruzione per i bricoleur più esigenti ed i professionisti della manutenzione della casa, tradizionali punti di forza di Castorama, proponendo allo stesso tempo prodotti decorativi in ambientazioni ispirazionali, capaci di rispondere alle esigenze di tutta la famiglia e in particolare delle clienti donne.
Quello che oggi viene definito “bricolage creativo”, con un approccio qualitativo che tiene conto della domanda di contenuti estetici oltre che di prodotti funzionali: da Castorama il bricolage si tinge anche di rosa! Grande enfasi è stata quindi conferita a quei settori che più di altri rispondono ai bisogni di una clientela più varia e meno specializzata: il settore Decorazione, che comprende tra gli altri i complementi d’arredo, le tappezzerie e le telerie per la casa; il settore Bagni e Cucine, in cui è possibile trovare ampia gamma di prodotti con varie proposte di stili; infine il settore Garden, da sempre fiore all’occhiello di Castorama, sia
nella parte tecnica che vegetale.
In questo contesto anche i servizi giocano un ruolo di primaria importanza e puntano sempre di più sull’attenzione e la soddisfazione del cliente per aiutarlo in maniera precisa, puntuale e in tutta sicurezza, nella difficile fase di realizzazione del proprio progetto di abbellimento della casa.
A Muggia inoltre Castorama Italia ha voluto prestare particolare attenzione alle esigenze della comunità locale, offrendo la segnaletica anche in lingua slovena e parte del personale bilingue.
Castorama, in linea con il gruppo Kingfisher, è da sempre attenta alle azioni in tema di Responsabilità Sociale e di conseguenza, ha fatto in modo che l’edificio di Muggia sia stato costruito con le nuove tecnologie per la riduzione dei consumi e il rispetto per l’ambiente, ad esempio attraverso l’utilizzo di materiali ecologici e di luci a risparmio energetico.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/06/2023

“100. UN SECOLO E LA STORIA DI UN’IMPRESA”: BETA SI RACCONTA CON RIZZOLI

Tra le iniziative per celebrare il centenario dell’azienda, un volume esclusivo ricco di episodi e immagini

LEGGI L'ARTICOLO

29/11/2022

FERVI amplia la gamma di torni pesanti dedicati al mondo professionale

Sono dodici i nuovi articoli proposti da FERVI per andare incontro alle esigenze del settore industriale. Quattro differenti altezze-punte, robustezza e affidabilità rendono i torni pesanti dell&rsquo...

LEGGI L'ARTICOLO

20/05/2019

X-LOCK Road Tour 2019 Bosch Professional: 11 tappe in tutta Italia fino al 5 giugno 2019

Bosch fa il giro d’Italia con 11 tappe dedicate ai professionisti di tutti i settori:  Test delle ultime novità e consulenza tecnica da parte dei trainer specializzati Bosch &...

LEGGI L'ARTICOLO

29/10/2010

MACCHINE PER IL LEGNO: RALLENTA LA RIPRESA

Il terzo trimestre 2010, purtroppo, evidenzia segnali di rallentamento dopo due periodi caratterizzati da una ripresa piuttosto decisa, una dinamica che pare evidenziare una stabilizzazione del mercato su livelli ancora ben lontani da quelli pre-crisi. Oltreconfine particolarmente interessanti i mercati asiatici e sudamericani, anche in una prospettiva di lungo periodo; nel contesto domestico la mancata proroga della Tremonti-ter ha contribuito a frenare la ripresa registrata nel primo semestre.

LEGGI L'ARTICOLO