EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

16/11/2012

TASSE: ARRIVA IL TEST “FAI DA TE”

Si tratta di un software che si può scaricare sul computer

Per verificare che il proprio tenore di vita sia coerente con la propria dichiarazione dei redditi, dal 20 novembre sarà disponibile online il Redditest. Lo ha annunciato il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera.

Il Redditest, un software che si può scaricare sul proprio pc, così da non lasciare traccia dei propri dati sul web, è di semplice utilizzo: basta compilare alcuni campi inserendo le spese più importanti (acquisto di auto, casa eccetera) sostenute nel corso dell'anno. Automaticamente, il programma aggiunge i costi minimi (cibo, abbigliamento eccetera), stabiliti in base all'Istat e al nucleo familiare. Calcolate tutte queste spese, avviene il confronto con il reddito dichiarato: il colore del semaforo che appare (verde, giallo o rosso) indica la coerenza o meno con quanto dichiarato.

L'obiettivo dell'introduzione del Redditest è di spingere i contribuenti a una corretta compilazione della dichiarazione dei redditi, facendo loro vedere che l'Agenzia delle Entrate ha gli strumenti per mettere in atto controlli presuntivi. Per il redditometro vero, invece, bisognerà attendere ancora un anno circa.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


22/02/2010

MACHIERALDO ESCE DA FERRITALIA

Una decisione meditata causata da un’esigenza di riassetto dell’assortimento merceologico per rispondere ad una domanda più ampia. Ne parliamo con Michele Raselli, amministratore dell'azienda.Dopo molti an...

LEGGI L'ARTICOLO

16/03/2009

ANTICADUTA: GUIDA AL SOCCORSO

Una guida tascabile per lavorare in sicurezza

LEGGI L'ARTICOLO

24/09/2010

NASCE IL POLO ITALIANO PER LA CURA DEL VESTIARIO

Gimi - già numero uno negli stendibiancheria - acquisisce Framar e rafforza la propria leadership anche nella produzione di assi da stiro.

LEGGI L'ARTICOLO

07/11/2017

CROMOLOGY ADERISCE ALL’INIZIATIVA DI ASSOVERNICI

Progetto Colore Sicuro, un emblema di qualità: ecosostenibilità, salute, sicurezza, innovazione e trasparenza per prodotti sicuri e di qualità. Questi i valori che i maggiori produttori italiani si impegnano a tutelare

LEGGI L'ARTICOLO