I sopralluoghi eseguiti in Italia dopo i recenti eventi sismici hanno dimostrato che, anche in presenza di danni ingenti agli edifici, tali però da non compromettere la struttura portante del tetto, le coperture con tegole Wierer non hanno subito danni rilevanti e le tegole sono rimaste nella loro posizione.
Una tale performance si deve non solo a un accurato fissaggio, ma anche alla perfetta ortometria delle tegole Wierer, che dà stabilità al manto di copertura. Alcuni elementi del design della tegola, come il doppio nasello di aggancio, i fermi laterali e il profilo laterale di incastro, oltre a facilitare la posa, consentono il preciso accoppiamento delle tegole creando un manto di copertura stabile, non rigido e resistente alle sollecitazioni.
Per agevolare la posa e garantire l’isolamento della copertura, Wierer ha progettato specifici pannelli isolanti con listelli lignei o metallici, che assicurano una sede stabile per la posa delle tegole e consentono il fissaggio delle tegole tramite viti, chiodi o ganci.
Per questo, Wierer offre una doppia garanzia: 30 anni sulle tegole e 15 anni sull’intero sistema tetto.
Un comparto da 3 miliardi di euro, ma per il futuro persistono delle incertezze, nonostante la spinta positiva delle detrazioni del 55%
LEGGI L'ARTICOLOQuando si pitturano pareti esterne nell’ambito del recupero edilizio, si ha come obiettivo quello di ripristinare l’estetica ed il pregio dell’immobile attraverso l’applicazione di un ciclo vernician...
LEGGI L'ARTICOLOI nuovi Banchi da lavoro professionali USAG, che si distinguono per la grande resistenza e l’eccezionale stabilità del loro piano d...
LEGGI L'ARTICOLOLa nuova Società – Stanley Black & Decker - verrà quotata alla Borsa di New York con la sigla “SWK”.
LEGGI L'ARTICOLO