EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/10/2012

UNA NUOVA "RIVOLUZIONE" INDUSTRIALE

Per creare posti di lavoro di elevato valore e risolvere i problemi sociali, le istituzioni continentali vogliono portare il peso dell'industria dall'attuale 15,6% del Pil della UE a più del 20% entro il 2020

La Commissione Europea propone alcune azioni per stimolare gli investimenti in nuove tecnologie, migliorare il contesto delle imprese e l’accesso ai mercati e al credito, soprattutto per le PMI.

Leader mondiale in molti settori strategici (automobilistico, aeronautico, ingegneristico, spaziale e farmaceutico), l'industria europea rappresenta i 4/5 delle esportazioni continentali e l’80% delle esportazioni e degli investimenti del settore privato di R&S provengono dal settore manifatturiero. Se torna la fiducia, e con essa i nuovi investimenti, l’industria europea può migliorare e ricominciare a crescere.

Queste le dichiarazioni di Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione europea e commissario per le Imprese e l’Industria: ”La nostra industria non può continuare ad abbandonare l’Europa. Le cifre in nostro possesso sono chiarissime: l’industria europea può produrre crescita e occupazione. Oggi presentiamo le condizioni per un’industria sostenibile nel futuro dell’Europa, per uno sviluppo degli investimenti necessari nelle nuove tecnologie e per ripristinare un clima di fiducia e di spirito imprenditoriale. Lavorando insieme e ripristinando la fiducia, reinsedieremo l’industria in Europa”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


28/10/2009

CER.TO: LA FORMAZIONE a TORINO E NAPOLI

Calendario corsi invernali per approfondire il mondo del sistema di gestione della qualità

LEGGI L'ARTICOLO

10/06/2011

ATTENZIONE ALLA MANUTENZIONE DEI CAMINETTI

L’Artistico: «il buon funzionamento di un camino o di una stufa
dipendono al 50% dalla corretta installazione e manutenzione».

LEGGI L'ARTICOLO

17/11/2009

NUOVO NUSCO STORE A NOCERA

L’azienda partenopea Nusco Porte SpA inaugura in città un moderno spazio espositivo

LEGGI L'ARTICOLO

24/04/2008

ACCORDO MAKITA-FIABA PER IL MARCHIO RABBIT

Novità di rilievo in casa Fiaba Srl. Dopo l’acquisizione di Fuji Robin da parte della giapponese Makita Corporation, avvenuta circa un anno fa, a partire dalla prossima stagione Fiaba Srl distribuirà i prod...

LEGGI L'ARTICOLO