EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/10/2012

ESAB: NUOVO CENTRO PER LA SALDATURA ROBOTIZZATA

A Goteborg è nato l'International Robotic Welding Center, che offrirà l’opportunità di un accesso diretto alle più avanzate tecnologie della saldatura automatizzata

In Svezia è stato inaugurato il nuovo International Robotic Welding Center.

Il centro ha un approccio completamente nuovo per lo sviluppo dei prodotti e per la collaborazione ed il supporto ai clienti. Creando un nuovo forum per l’intera comunità della saldatura robotizzata, dotato di robot operativi forniti dai più importanti costruttori mondiali, il Centro offrirà l’opportunità di un accesso diretto alle più avanzate tecnologie della saldatura automatizzata.

ESAB offre un “package” completo costituito da generatore, comandi a distanza, alimentatore traina-filo, torce e una serie completa di consumabili per tutte le applicazioni. Questo “package” integrato in un sistema di saldatura robotizzata è in grado di soddisfare le più complesse esigenze di costo, qualità e produttività.
Quindi, è essenziale la stretta cooperazione con i costruttori di robot, gli integratori di sistemi, gli OEM e gli utilizzatori finali. Il centro consente ai clienti di partecipare attivamente ai test, alla validazione e alla dimostrazioni di differenti combinazioni di prodotti, alla realizzazione di prototipi, prima dell’integrazione finale e dell’installazione.
Avrà anche un ruolo chiave per l’istruzione e l’aggiornamento tecnico del personale ESAB e dei clienti.

Patric Hed, Global Robotic manager di ESAB Automation, ha dichiarato: “L’inaugurazione del Robotic Welding Center ESAB dimostra la nostra determinazione di realizzare un vantaggio competitivo mediante il rapporto ancora più stretto con i nostri clienti-chiave. La crescente complessità delle tecnologie industriali ed i costi di sviluppo sempre più elevati ci hanno convinto a considerare questo obiettivo con assoluta priorità.
Per essere sicuri che i clienti ottengano esattamente ciò che gli serve, e che si aspettano, devono essere messi in grado di partecipare direttamente allo sviluppo e/o all’integrazione del processo. Il centro sarà il forum ideale”.






ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/03/2010

PALAZZETTI, PUNTO DI RIFERIMENTO A PROGETTO FUOCO 2010

Uno spazio ricco di messaggi articolati che invitavano alla riflessione ha accolto i visitatori dello stand Palazzetti alla fiera Progetto Fuoco 2010, accompagnandoli alla scoperta dei forti valori dell'azienda friulana

LEGGI L'ARTICOLO

01/07/2015

STUFE CHE ILLUMINANO L'AMBIENTE

Sono tre i modelli a legna che compongono la gamma Iki Line di Palazzetti

LEGGI L'ARTICOLO

31/03/2023

Adattatore multiplo PP2385 di Poly Pool: praticità di collegamento con interruttore di sicurezza

Poly Pool, azienda italiana specializzata nella produzione di materiale elettrico per applicazioni domestiche e industriali, presenta l’adattatore multiplo PP2385, la soluzione di collegamento con spin...

LEGGI L'ARTICOLO

31/05/2022

ANDREA CASTRIGNANO, NUOVO TESTIMONIAL BIGMAT

L’interior designer, diventato famoso per il format tv Cambio Casa, Cambio Vita!, sarà il nuovo volto del Gruppo BigMat in Italia.

LEGGI L'ARTICOLO