Una nuova soluzione per portare l’energia elettrica dove se ne ha bisogno. Con la garanzia delle prese con otturatore di protezione Sicury.
Sicury è un brevetto Vimar ceduto poi gratuitamente a tutti i produttori in quanto troppo importante per la sicurezza dei consumatori, poiché impedisce il contatto accidentale con le parti in tensione rendendo la vita dei bambini più sicura e quella dei genitori un po’ più tranquilla.
Tutti gli avvolgicavo sono dotati di disgiuntore termico per la protezione da sovraccarico e puoi sceglierli in base alle tue esigenze, con diverse metrature di cavo e tipo di presa.
I modelli più performanti sono dotati di sistema di riavvolgimento automatico e anti-attorcigliamento dei cavi. Inoltre, la gamma Professional offre il massimo della sicurezza, con le prese stagne IP44, abbinata alla solidità della struttura in metallo per semplificare ancora di più il lavoro.
Ergonomici, compatti e curati, i nuovi avvolgicavo, conformi alla norma CEI EN 60730-2-9 e con 3 anni di garanzia, si caratterizzano per alcuni interessanti accorgimenti. I modelli della gamma Hobby sono dotati di una sfera ammortizzante per la protezione del cavo nel riavvolgimento automatico o di una finestra a scomparsa della spina per limitare l’ingombro. I modelli Professional, invece, hanno una guida bilanciata per l’avvolgimento del cavo e, grazie alle particolari maniglie, possono essere usati anche in orizzontale su suoli dissestati e umidi in quanto restano rialzati da terra di 2 centimetri.
In occasione del Cersaie a Bologna tra Lunedì 23 e Venerdì 27 Settembre 2019 Nobili Rubinetterie (Pad.29 C35) presenta la nuova rubinetteria bagno Seven disegnata da Meneghello Paolelli As...
LEGGI L'ARTICOLOLa fiera è uno dei momenti più importanti nella comunicazione di un’azienda, luogo di contatto privilegiato tra chi espone e il suo target. La fiera è uno strumento prezioso, rispetto ad altri media classi...
LEGGI L'ARTICOLOSono disponibili in cartoncino e in plastica
LEGGI L'ARTICOLOLa giuria internazionale ha decretato i 14 progetti finalisti della 4a edizione del Premio Internazionale di Architettura promosso dal Gruppo BigMat.
LEGGI L'ARTICOLO