Oltre 80 relatori nazionali e internazionali, tra cui Gary Saulson, Nils Kok, Fraser Thompson, Michael Loose, Thomas Beyerle, Chicco Testa, Luigi Colombo e Gianni SIlvestrini, sono pronti a presentare modelli virtuosi e esperienze vincenti a REbuild, il primo appuntamento in Italia ad affrontare il tema della rivalorizzazione degli edifici esistenti. Tra le migliori pratiche presentate, i rappresentanti di Ikea parleranno del piano di sostenibilità messo a punto per la gestione del patrimonio immobiliare dell’intero gruppo, verranno messi in evidenza modelli vincenti di ristrutturazione di edifici scolastici che hanno permesso di ridurre di 2.500 tonnellate le emissioni e di 4,4GWh i consumi di energia, oltre alle migliori tecnologie e materiali per la riqualificazione.
Il territorio italiano conta su una grande opportunità: più del 50% degli edifici presenti necessita di interventi di riqualificazione per migliorare le prestazioni e ridurre consumi e costi e arrivare agli standard richiesti dalla Comunità Europea: - 20% di emissione entro il 2020 e - 80% entro il 2050.
Il programma completo di REbuild è disponibile a questo link: www.re-build.biz
L'azienda Bellotti presenta il nuovo LARIDECK® per esterni in sughero biondo bio
LEGGI L'ARTICOLOSpecializzati nelle pitture e soluzioni tecniche per la facciata, i marchi Settef e Viero, offrono soluzioni complete per la riqualificazione estetica ed energetica dell’involucro edilizio, grazie ad u...
LEGGI L'ARTICOLOLa Settimana Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, promossa da EU OSHA e in programma fino a venerdì 28 ottobre nei 27 Paesi della UE, mette al centro il tema della manutenzione sicura: ambito nel quale, in Italia, si registrano circa il 15% degli infortuni mortali.
LEGGI L'ARTICOLO