I dati resi noti da Assutel, Associazione Nazionale Aziende degli Utensili Elettrici, fotografano una situazione per certi versi attesa ma pur sempre molto negativa, le vendite nazionali degli elettroutensili nel corso del 2011 registrano un calo del 5,67%.
Più nello specifico il mercato semiprofessionale è diminuito del 10%, rispetto all’anno precedente, mentre le vendite del professionale riportano un’altra drastica riduzione, iniziata anni addietro ed ora accentuata. All’interno del comparto semiprofessionale crollano in particolare le “famiglie” dei martelli perforatori e demolitori, degli utensili a batteria e delle seghe circolari. Nel professionale la “maglia nera” spetta invece agli avvitatori a filo, agli scalanatori, ai martelli demolitori e perforatori e ai trapani.
Un altro dato negativo è la contrazione degli utensili professionali a batteria, un comparto che fino a poco tempo fa manteneva un segno positivo, è che secondo i dati Assutel, ora fa segnare un -1.
Deumidificazione e trattamento dell’aria tutto l’anno
LEGGI L'ARTICOLOCOLOR INSIDE è un viaggio nella creatività attraverso il colore, fonte primaria dell’ispirazione per il noto Interior Designer, che porta alla definizione di uno stile abitativo
LEGGI L'ARTICOLOSi è tenuto presso l’Hotel Sina Brufani di Perugia, il Meeting Nazionale Agenti di Mobil Plastic in cui, dopo due anni di stop causa pandemia, i vertici dell’Azienda pavese hanno incontrato l’intera rete agenti (Ferramenta e Horeca) allo scopo di riflettere su quanto successo nel periodo pre e post pandemia e di analizzare i propri obiettivi futuri.
LEGGI L'ARTICOLOQuella a marchio Kobra è una gamma completa e certificata
LEGGI L'ARTICOLO