EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/06/2012

ELETTROUENSILI IN DISCESA LIBERA

Il comparto degli utensili elettrici prosegue il trend negativo con un calo del 5,67%. Si contraggono anche le vendite degli utensili professionali a batteria

I dati resi noti da Assutel, Associazione Nazionale Aziende degli Utensili Elettrici, fotografano una situazione per certi versi attesa ma pur sempre molto negativa, le vendite nazionali degli elettroutensili nel corso del 2011 registrano un calo del 5,67%.

Più nello specifico il mercato semiprofessionale è diminuito del 10%, rispetto all’anno precedente, mentre le vendite del professionale riportano un’altra drastica riduzione, iniziata anni addietro ed ora accentuata. All’interno del comparto semiprofessionale crollano in particolare le “famiglie” dei martelli perforatori e demolitori, degli utensili a batteria e delle seghe circolari. Nel professionale la “maglia nera” spetta invece agli avvitatori a filo, agli scalanatori, ai martelli demolitori e perforatori e ai trapani.

Un altro dato negativo è la contrazione degli utensili professionali a batteria, un comparto che fino a poco tempo fa manteneva un segno positivo, è che secondo i dati Assutel, ora fa segnare un -1.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/05/2023

DEWALT lancia la prima gamma di elettroutensili Limited Edition McLAREN TEAM F1 con un concorso dedicato

Per provare a vincere l’esperienza di vedere la F1 a MONZA

LEGGI L'ARTICOLO

27/03/2018

TRAPANO AVVITATORE LI-HOME 2V 218

Valex ha rinnovato e ampliato la gamma di trapani-avvitatori della linea Li-Home per offrire una risposta immediata a chi ha bisogno di strumenti per lavorare su legno, metallo e plastica. Il risultato è una serie di elettroutensili leggeri e sicuri disponibili in tre versioni (12V, 14,4V e 18V)

LEGGI L'ARTICOLO

29/09/2015

IN CALABRIA UN NUOVO PRONTO HOBBY BRICO

Ubicato a Catanzaro, ha un assortimento di 35mila referenze

LEGGI L'ARTICOLO

19/03/2010

FISSAGGIO: VERSO I MERCATI DELL'EUROPA CENTRALE

La fiera dedicata agli elementi di fissaggio cresce insieme alla ripresa del mercato

LEGGI L'ARTICOLO