Igiene e pulizia sono i migliori biglietti da visita quando un cliente entra in un'azienda, si tratti di un ufficio, di un negozio, di un hotel, un magazzino o di un'officina. Spesso è proprio questo primo approccio a determinare la prima impressione di ordine e di igiene di una sede. Per questo motivo occorre prestare la massima attenzione anche ai minimi dettagli. Così un ingresso "abbellito" con uno zerbino MEWA, perfettamente pulito e in ordine, prelude ad un'ottima accoglienza. Ovunque dominerà un aspetto di ordine, pulizia e rigore.
Gli zerbini MEWA sono realizzati con una fitta trama in fibre speciali e sono studiati per essere sottoposti alle più avverse condizioni: umido, sporco e sporcizia resistente. Coniugano estetica e robustezza e funzionano con un principio assimilabile a quello delle setole dello spazzolino da denti, con fibre più leggere che si alternano a setole più robuste. Al passaggio delle scarpe, le prime assorbono l’umidità, mentre le seconde rimuovono la sporcizia dalla suola. Un sistema pratico e funzionale che non altera l’estetica dello zerbino, ma la conserva inalterata nel tempo, tra un lavaggio e l’altro.
Il vero valore aggiunto risiede però come sempre nel servizio MEWA, o meglio nella particolare formula di Full-Service offerta da MEWA che, affiancando il cliente con una puntuale consulenza, fornisce zerbini e tappeti assorbiolio nei quantitativi necessari, pronta a ritirarli dopo l’uso, a pulirli e a restituirli come nuovi.
È nato nei laboratori SARATOGA, si chiama SIGILLANTE PISCINE ed è un prodotto sigillante specifico per applicazioni a contatto con acqua.È un sigillante siliconico monocomponente alcoxy, a reticolazione n...
LEGGI L'ARTICOLOJCB IN ITALIA: PIU’ 12% SUL 2006 E SUL MERCATO
LEGGI L'ARTICOLOAutopromotec, la più specializzata rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, ha recentemente delineato lo scenario nel quale si muove il mondo dell’assistenza post vendita, analizzandone i principali fattori e le prossime sfide che esso offrirà a tutti gli attori della filiera
LEGGI L'ARTICOLOImpegnarsi per uno sviluppo sostenibile significa, per Unilever, anche un acquisto responsabile di carta e materiali per confezionare i propri prodotti
LEGGI L'ARTICOLO