Molte novità previste anche per il 2008. La tecnologia al litio sarà protagonista di molte delle innovazioni che verranno lanciate durante il corso dell’anno sia negli utensili per professionisti, sia in quelli per gli appassionati del giardinaggio e del fai da te.
Il mercato sta rispondendo bene all’offerta di utensili a batteria: se nel 1990 solo il 13% degli elettroutensili acquistati erano a batteria, nel 2007 si è arrivati a una quota del 36% che nel 2010 salirà al 40%. Bosch, pioniere della tecnologia al litio applicata agli elettroutensili, ha deciso di perseguire su questa strada che già in passato ha portato ottimi risultati. Per il quarto anno consecutivo, l’avvitatore Ixo è rimasto l’elettroutensile best-seller al mondo con circa otto milioni di unità prodotte dal 2003. In quattro anni Bosch ha ampliato la sua gamma, estendendo questa tecnologia dai piccoli utensili per la decorazione (Dremel Stylus), ai martelli perforatori per i professionisti, totalizzando oltre dieci milioni di utensili al Litio prodotti. Questi ultimi, fra le altre cose, non sono solo piccoli, leggeri e facili da utilizzare, ma contribuiscono anche alla tutela dell’ambiente. “In Italia gli elettroutensili al litio hanno ottenuto un riscontro soddisfacente da parte del mercato” ha affermato Eugenio Perrella, direttore commerciale della divisione elettroutensili Bosch Italia. “Da una parte i consumatori italiani hanno dimostrato una maggiore attenzione per le tematiche ambientali, scegliendo prodotti in grado di ridurre consumi e rumorosità, dall’altra hanno premiato la leggerezza e gli ingombri contenuti, affidandosi a prodotti che garantiscono la stessa potenza e le stesse prestazioni di quelli a filo”, ha commentato Perrella.
Nel 2007 il mercato mondiale degli elettroutensili è cresciuto del 5% rispetto al 2006, raggiungendo il volume di 8,5 miliardi di Euro. In termini di unità vendute l’aumento è stato del 4%, con 170 milioni di unità. Il volume sul mercato Europeo degli elettroutensili è cresciuto del 12%, raggiungendo 4 miliardi di Euro, grazie alla situazione economica favorevole e a una ripresa nell’industria dell’edilizia.
Il concorso presenta le migliori soluzioni per la casa della “città del futuro”
LEGGI L'ARTICOLOAlla manifestazione, il noto produttore, sinonimo di chiusure d’eccellenza in tutto il mondo, presenterà le sue più avanzate soluzioni in termini di isolamento termico.
LEGGI L'ARTICOLOFERVI Group sostiene ancora una volta lo sport, partendo dal territorio e dai più giovani. L’accordo con la realtà bolognese Sport Education rappresenta infatti un passo concreto per promuovere l’accessibilità dello sport e i suoi valori.
LEGGI L'ARTICOLOBETA RINNOVA IL SUO ICONICO CRICCHETTO CON IL LANCIO DI UNA NUOVA GAMMA
LEGGI L'ARTICOLO