Bladt Industries ha recentemente acquisito la commessa per la fabbricazione di 175 fondazioni per la prima fase di quello che diventerà il più grande parco eolico offshore del mondo. Le 175 fondazioni formeranno la prima parte da 630 MW del “London Array”, che produrrà energia sufficiente ad alimentare circa 500.000 abitazioni.
Quando sarà completato, London Array sarà il parco eolico offshore più grande del mondo, con una capacità totale di 1000 MW. Sarà costruito a 20 km dalla costa Inglese dell’ Essex, in corrispondenza dell’estuario del Tamigi.
Il materiale per le fondazioni avrà uno spessore di 75 mm e verrà utilizzato il procedimento di saldatura ad arco sommerso tandem, con teste speciali per la saldatura di giunti molto stretti. Bladt Industries ha ordinato una serie di impianti ESAB per la saldatura automatica, fra cui 8 manipolatori a braccio/colonna, 12 posizionatori a rulli da 300 ton e 8 da 400 ton, oltre all’aggiornamento mediante apparecchiature Retrofit ESAB di altri 8 manipolatori a braccio/colonna esistenti.
Una parte significativa dell’ordine Bladt Industries è costituita da interventi di Retrofit su impianti esistenti, dove ESAB si è guadagnata la stima e la fiducia per il servizio fornito negli anni, constatazione che ha convinto Bladt Industries a scegliere ancora ESAB per questo nuovo grande progetto.
CDU sceglie le soluzioni innovative di KFI per l'ottimizzazione logistica innovando le procedure di picking Riduzione degli errori del 60% e crescita della produttività fino al 20%
LEGGI L'ARTICOLOMaurizio Ghizzardi è il nuovo Responsabile vendite Italia del Canale Elettrico e B2B di Melchioni Ready.
LEGGI L'ARTICOLOAlla fiera della ferramenta italiana, in programma a Bergamo il 18 e il 19 settembre, ci sarà anche un'area dedicata a questo comparto
LEGGI L'ARTICOLOCresce del 38% il fatturato nel settore dell’edilizia professionale nel 2015 e una ulteriore crescita del 25% è prevista per il 2016
LEGGI L'ARTICOLO