EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/03/2008

INDIANWOOD 2008 CHIUDE CON SUCCESSO

La quinta edizione di Indiawood si è chiusa con successo, con commenti positivi da parte sia degli espositori che dei visitatori. Per la prima volta la manifestazione ha avuto luogo al nuovissimo centro BIEC (Bangalore International Exhibition Centre), un’area fieristica che ha conquistato tutti con la sua ampiezza e modernità.
Divisi in tre padiglioni – due dei quali su due piani diversi - oltre 400 espositori, di cui circa il 55% internazionali, hanno esposto macchine, utensili e componenti per la lavorazione del legno.
Trattandosi della più grande fiera dedicata all’industria del legno al di fuori di Stati Uniti ed Europa, con un’area espositiva di circa 25.000 m2, Indiawood 2008 è stato un avvenimento davvero internazionale, che è riuscito ad imporsi definitivamente come evento di spicco nel panorama delle migliori rassegne mondiali di settore.
Il numero dei visitatori è cresciuto vertiginosamente rispetto alle precedenti edizioni fino a superare le 18.000 unità, nonostante la fiera si svolgesse nella nuova struttura situata ad oltre 25 km dalla città di Bangalore. Gli espositori concordano sul fatto che la qualità dei compratori sia stata al di sopra delle aspettative.
Sono state infatti effettuate transazioni commerciali per un giro d’affari complessivo di oltre 20 milioni di dollari, mentre si stima che, dopo Indiawood 2008, ne saranno realizzate altre per oltre 250 milioni .
Per citare il presidente di Eumabois, Franz-Josef Buetfering, “Indiawood ha presentato le migliori tecnologie di cui il paese ha bisogno per soddisfare la domanda in costante ascesa di nuovi edifici e prodotti in legno”.
In risposta alle richieste della fiorente economia indiana, e in particolare del settore della lavorazione del legno, nel corso di Indiawood è stata annunciata la fiera Dehliwood, la cui prima edizione si terrà nel febbraio del 2009 a New Delhi.
La prossima edizione di Indiawood avrà luogo invece nei primi mesi del 2010, sempre a Bangalore.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


12/07/2021

EISENWARENMESSE - Fiera Internazionale della Ferramenta a Colonia 2022: Tendenze e nuovi prodotti

I nuovi prodotti e le tendenze dell'industria della ferramenta possono finalmente essere nuovamente sperimentati in diretta al ri-avvio della Fiera Internazionale EISENWARENMESSE a Colonia il prossimo an...

LEGGI L'ARTICOLO

13/05/2010

UN DECISO OTTIMISMO EMERGE DA XYLEXPO 2010

Ci sono chiari segnali che la forte stagione di crisi che ha sconvolto anche il settore delle tecnologie per la lavorazione del legno sta volgendo al termine. E’ quanto emerso in occasione dell’ultima edizi...

LEGGI L'ARTICOLO

27/04/2020

Palazzetti pronta alla ripartenza: sicurezza garantita con sanificazione professionale e smart working.

Oggi più che mai, un ambiente pulito e igienizzato è fondamentale per la sicurezza e la tutela delle persone e dei lavoratori, un tema importante che Palazzetti affronta con la consueta sensibi...

LEGGI L'ARTICOLO

26/02/2009

CARNEVALE PIU' SICURO SE A ‘NORMA UNI’

Maschere e “botti” di carnevale possono trasformarsi in pericoli, anche letali, non solo per i più piccoli. Per un carnevale più sicuro l’UNI ha codificato due norme, da ‘aggiungere’ al buon senso

LEGGI L'ARTICOLO