Il Gruppo MAN Nutfahrzeuge, azienda leader nella costruzione di veicoli industriali e fornitore di soluzioni innovative per il trasporto, con un fatturato di 10,4 Mld Euro nel 2007 e oltre 36.000 dipendenti in tutto il mondo, ha siglato un contratto di servizio internazionale della durata di 5 anni per la distribuzione di ricambi in Germania, Italia e Regno Unito.
L’offerta di MAN si divide in tre macrogruppi di prodotto:
Gamma Pesante, relativa ai nuovi modelli TGX e TGS con classe di massa complessiva superiore alle 18 tonnellate;
Gamme Leggera e Media, relativa ai modelli TGL e TGM di massa complessiva tra le 7,5 t e le 18 t;
Veicoli Speciali di massa complessiva superiore alle 18 tonnellate, mezzi di grandi dimensioni e caratterizzati da cabina modulare.
Le attività logistiche di CEVA per MAN sono iniziate in Germania nel 2007. A partire da Marzo 2008 verranno avviate le attività in Italia e a seguire quelle nel Regno Unito.
In Italia CEVA svolgerà le attività di ricevimento, magazzinaggio, spedizione e distribuzione a circa 150 Dealer situati su tutto il territorio nazionale con due tipologie di servizio: la prima prevede la consegna il giorno seguente all’ordine in modalità in-night; la seconda prevede il rifornimento di stock sugli stessi punti di consegna. E’ stato allestito da CEVA per tali attività presso Bologna Interporto il nuovo Local Distribution Center (LDC) MAN regionale che ospiterà lo stock centrale e servirà tutto il territorio nazionale.
Vista la complessità del progetto, CEVA ha messo a disposizione di MAN un team internazionale composto da rappresentanti dello Sviluppo Commerciale, delle Operations e di specialisti in Information Technology. Allo scopo di facilitare il flusso informatico e favorire la standardizzazione, è stato previsto l’utilizzo di uno stesso sistema informativo per Italia, Germania e Regno Unito, sviluppato e personalizzato appositamente per MAN.
“Abbiamo saputo distinguerci dai nostri concorrenti, grazie ad una rete distributiva capillare e un’ottima competenza nella gestione della ricambistica e delle modalità di stoccaggio e movimentazione, oltre ad un’approfondita competenza nella gestione del magazzino e nell’implementazione si sistemi informativi altamente tecnologici”, ha affermato Claudio Brun, Direttore Divisione Automotive.
Considerato l’evento di eccellenza a livello internazionale nel settore dell’edilizia, la prossima edizione del salone triennale Bauma si preannuncia con numeri da record, migliaia di espositori e una superficie espositiva di 555.000m². Monaco di Baviera 19 - 25 Aprile 2010
LEGGI L'ARTICOLOSKIL presenta la sua nuova sega a gattuccio a batteria “Brushless”, modello 3480CA, che fa parte della famiglia Energy Platform - la piattaforma batteria flessibile: le batterie ad alte prestazioni sono progettate per funzionare con tutti gli utensili Energy Platform.
LEGGI L'ARTICOLOProtestano le associazioni del settore “costruzioni”: “Una scelta incomprensibile che non aiuta il Paese!”.
LEGGI L'ARTICOLOla gamma di stufe Salvaspazio di Palazzetti è nata per assecondare le esigenze del vivere contemporaneo, sono ideali per essere installate in luoghi di passaggio, come corridoi e stanze strette....
LEGGI L'ARTICOLO