EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/10/2011

PIU' SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

La Settimana Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, promossa da EU OSHA e in programma fino a venerdì 28 ottobre nei 27 Paesi della UE, mette al centro il tema della manutenzione sicura: ambito nel quale, in Italia, si registrano circa il 15% degli infortuni mortali.

A fronte di un andamento decrescente degli infortuni sul lavoro in Italia che, dal primo semestre 2010 allo stesso periodo del 2011, sono diminuiti del 4% passando da circa 388mila a 372mila (fonte: INAIL), sugli incidenti mortali rimasti sostanzialmente stabili (-0,7%) si evidenzia un sensibile 15% di casi legati alla manutenzione degli impianti e dei luoghi di lavoro.


Ed è proprio la manutenzione sicura il tema centrale della Settimana Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro promossa dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), che si tiene dal 24 al 28 ottobre nei 27 Paesi dell’Unione e che vede svolgersi tutta una serie di eventi di sensibilizzazione, compresi workshop, seminari e mostre.

Questa iniziativa rientra nella campagna più ampia “Ambienti di lavoro sani e sicuri”, organizzata sempre dall'Agenzia EU-OSHA, in collaborazione con i suoi partner, nel territorio della UE e oltre.



In Italia, la campagna sulla manutenzione sicura sta avendo un significativo impatto sulle imprese e i lavoratori soprattutto per la trasversalità e la pregnanza del tema. La manutenzione sicura, infatti, riguarda tutto il sistema produttivo del Paese coinvolgendo piccole, medie e grandi imprese.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/02/2009

EMO MILANO 2009: AIUTIAMO I PICCOLI

A meno di otto mesi dall’inizio EMO MILANO 2009, la mondiale dedicata al mondo della lavorazione dei metalli, sono già 1.200 le imprese che hanno formalizzato la richiesta di partecipazione, opzionando una superficie espositiva netta superiore a 100.000 metri quadrati.

LEGGI L'ARTICOLO

11/04/2019

Schüco BlueCon: addio chiavi di casa, benvenuta tecnologia intelligente

La nuova tecnologia Schüco BlueCon rivoluziona il concetto di porta d’entrata, permettendo l’accesso senza chiavi grazie alla connessione tramite smartphone.

LEGGI L'ARTICOLO

18/01/2013

MERCATO DEL LEGNO: QUANTE NOVITÀ

Le aziende della filiera dovranno attenersi al regolamento europeo 995/2010

LEGGI L'ARTICOLO

07/11/2018

Sintesi, il sistema di cottura integrato di Falmec, ‘Winner’ al German Design Award 2019

Dopo i prestigiosi riconoscimenti internazionali nel corso dell’anno, Sintesi, il sistema cottura con aspirazione integrata di Falmec, si aggiudica anche la label Winner nella categoria Excellent &...

LEGGI L'ARTICOLO