L’Azienda piemontese aveva notato come all’interno della propria gamma di avvolgitori mancassero degli apparecchi dedicati agli Utenti che desiderano trasferire bassi voltaggi, segnali, dati, ecc..
Nel settore dei PLC, nelle telecomunicazioni, nel settore medicale, nei segnali audiovisivi, nei finecorsa e in moltissime altre applicazioni, da sempre gli operatori impiegano gli stessi cavi e soprattutto gli stessi collettori che servono per trasferire tensioni molto elevate.
Questo genera nell’utilizzo però molti problemi di stabilità e continuità del segnale.
La Zeca ha quindi ideato un apparecchio che sfruttando un collettore nato appositamente per trasferire i segnali garantisca per un lunghissimo periodo stabilità di trasferimento. Questa nuova serie di apparecchi è disponibile in due versioni principali: una più economica con involucro in polipropilene (art. 4712), 10 m. di cavo 12X0,50 mm² e con grado di protezione IP42.
La seconda, più costosa, in versione metallica (art. 6712/PRC/IP65), equipaggiata con 22 m. di cavo 12X0,5 mm², in versione stagna, con protezione IP65.
																					Il concorso Ready for the Future, indeto dall’azienda Clarios con il marchio VARTA in collaborazione con il programma GM-EDU, intende promuovere e valorizzare le opportunità della professione meccanica s...
LEGGI L'ARTICOLO
																					E’ online il nuovo sito internet di PASTORINO EXPERT completamente rinnovato nella grafica, nei contenuti e nella funzionalità.
LEGGI L'ARTICOLO
																					Le serrature smart sono diventate sempre più indispensabili; cosa riserva il futuro della tecnologia per la smart home?
LEGGI L'ARTICOLO
																					Nel mare di Valencia lo scorso febbraio il trimarano statunitense BMW Oracle ha sfidato e battuto la svizzera Alinghi nella 33 America’s Cup.
LEGGI L'ARTICOLO