Si è insediato a fine giugno il Comitato di Gestione per la sperimentazione della futura norma UNI sulla regolamentazione dell’iter di finanziamento per le costruzioni, sotto la presidenza dell’ing. Fabrizio Calabrò Massey.
Nel settembre 2008 fu costituito in UNI, in seno alla commissione tecnica “Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio”, il gruppo di lavoro “Valorizzazione degli asset immobiliari”, con l’obiettivo di elaborare una specifica tecnica (UNI TS) dal titolo “Costruzioni edili ed opere di ingegneria civile – Regolamentazione dell’iter di finanziamento – Criteri e parametri omogenei di gestione economica-finanziaria”.
Il tema della regolamentazione dell’iter di finanziamento per le costruzioni è di estrema rilevanza, anche in considerazione del peso del tutto significativo che il settore ha nell’economia italiana ed europea, sia come entità degli investimenti, sia come mobilitazione di risorse materiali, sia come sbocchi occupazionali (diretti o come indotto).
In generale il progetto di specifica tecnica risponde alla richiesta, avvertita dai vari stakeholder, di innovazione dei processi che legano il mondo delle costruzioni a quello della finanza.
Si è stabilito così che i tempi fossero maturi per una norma volontaria che prevedesse l’adozione di una piattaforma di riferimento comune tra tutti gli operatori del settore e in particolare le banche – che erogano i finanziamenti - e le imprese. In questo senso la scelta di elaborare una specifica tecnica permette una fase di sperimentazione più controllata del documento tecnico nella sua applicazione pratica.
La collezione è stata presentata a Myplant & Garden
LEGGI L'ARTICOLO
Nell’ottica di motivare i propri clienti e dare un supporto fondamentale, in un contesto come quello attuale sempre più competitivo e frenetico, vengono proposte giornate di formazione per i migliori Vasco Comfort Partners
LEGGI L'ARTICOLO
Un tratto netto ed essenziale caratterizza la maniglia H 378 Yabu Pushelberg, disegnata per Valli., dallo studio americano-canadese Yabu Pushelberg e facente parte della collezione Fusital. Un segno che tutt...
LEGGI L'ARTICOLO
L'associazione ha preso parte a un tavolo tecnico
LEGGI L'ARTICOLO