SANYO Component Europe GmbH annuncia al mercato
dell’energia alternativa che i moduli della serie HIT® N (HIT-NxxxSE10) hanno superato il test
TÜV Rheinland legati alla corrosione da ammoniaca dei moduli fotovoltaici.
In particolar modo negli allevamenti agricoli, è importante che il vetro, la struttura e le
connessioni dei moduli solari installati siano resistenti all’ammoniaca e non si corrodano,
soprattutto se posizionati in prossimità del sistema di ventilazione del bestiame. L’aria delle
stalle contiene infatti un alto livello di ammoniaca, che in combinazione con l’ossigeno produce
sostanze saline. I moduli della “N- series” sottoposti a test hanno mostrato che, anche con alti
livelli di ammoniaca, la loro efficienza non viene alterata e non si verificano processi di
invecchiamento precoce.
I test sono stati eseguiti sui moduli HIT-N230SE10 e vengono effettuati secondo lo standard IEC
62716 progetto C "Test di corrosione d’ammoniaca dei moduli fotovoltaici”, che considera gli
standard esistenti per i sistemi elettrici, i rivestimenti anticorrosione e la contaminazione da
diossido di zolfo delle superfici metalliche.
Lo stand Würth ruoterà attorno ai temi della sostenibilità e dell’innovazione, con un’attenzione specifica ai mondi della carpenteria e del serramento
LEGGI L'ARTICOLOIniziata come una disquisizione a tavolino sull’idoneo utilizzo del termine “CASSAFORTE A USO PRIVATO” riferito a Secure Safe Cabinet, il mercato ha recepito questa discussione come una delegittimazione del valore della certificazione UNI EN 14450:2005, la Normativa europea attualmente riconosciuta e in vigore. Ora parla ICIM...
LEGGI L'ARTICOLOLa storica azienda di Sirmione riserva uno sconto del 40% a chi acquista un monopattino elettrico e non rientra nei parametri previsti dal Decreto Rilancio per ottenere il bonus governativo.
LEGGI L'ARTICOLOA VETECO 2016 innovazione e competenze per soluzioni ombreggianti esclusive e all’avanguardia
LEGGI L'ARTICOLO