300 costruttori italiani di macchine, tecnologie, utensili, accessori e attrezzature per la trasformazione del legno e dei suoi derivati esporranno alla prossima edizione della Ligna di Hannover, che si terrà dal 30 maggio al 3 giugno prossimo.
Ancora una volta l’Italia sarà la rappresentanza estera più numerosa, seconda solo ai padroni di casa. Una squadra che mostrerà agli operatori di tutto il mondo non solo il meglio della nostra tecnologia, ma la maturità, la vastità, l’efficacia di proposte che nascono dal know how, dalla esperienza, dalla creatività tipica del “made in Italy”.
Accanto ai grandi marchi noti a livello mondiale ci saranno gli “specialisti”, coloro che propongono soluzioni di altissima tecnologia, macchine tailor made ideate, progettate e costruite sulle specifiche esigenze del cliente e del suo processo.
Anche Acimall – l’associazione confindustriale che rappresenta la produzione italiana di macchine per il legno – sarà della partita, con un proprio spazio (padiglione 15, stand C39) nel quale metterà informazioni e documentazione a disposizione di quanti vorranno conoscere meglio la nostra industria di settore.
In questa occasione sarà presentato ufficialmente l’Annual report 2010, un documento estremamente apprezzato non solo perché offre un dettagliato spaccato delle tecnologie per il legno italiane, ma perché analizza le dinamiche dei maggiori competitor, confrontando e analizzando le esportazioni verso i Paesi del mondo dei protagonisti dell’offerta, ovvero Italia, Germania, Austria, Cina, Taiwan, Stati Uniti. Non mancano, oltre all’elenco dei siti internet di tutti i costruttori italiani associati ad Acimall, approfondimenti sull’evoluzione dell’economia italiana e mondiale, sulla meccanica strumentale “made in Italy” e internazionale.
A Ligna sarà anche in distribuzione la nuova edizione del catalogo Acimall, strumento che presenta in modo esaustivo tutte le imprese italiane. Per ogni azienda – oltre a una scheda che riporta i recapiti, sito internet ed email – i codici di produzione che consentono di conoscere le macchine che fanno parte del programma di produzione, oltre a una immagine che ne sintetizza il principale campo di applicazione. Una vera e propria “guida” che permette agli operatori di tutto il mondo di avere a portata di mano tutto il “made in Italy”!
Ave amplia la sua offerta di Supervisori introducendo un mini Touch Screen con sonda temperatura ambiente integrata in grado di svolgere le più avanzate funzioni domotiche.
LEGGI L'ARTICOLOil 28 febbraio a Vicenza e il 29 febbraio a Bassano del Grappa (VI) dalle 15:00 alle 18:30 i seminari gratuiti per fare il punto
LEGGI L'ARTICOLOLa cerniera Air conquista l’Interzum Award -Intelligent Material & Design 2017-, il concorso organizzato da Koelnmesse, in collaborazione con Red Dot, che premia i prodotti che rappresentano al meglio lo sviluppo tecnologico e il design unito alla funzionalità
LEGGI L'ARTICOLOTAPPI CROMATI IN ABS: Il connubio tra funzionalità ed estetica! Di moltissime forme e dimensioni questi tappi cromati sono adatti per proteggere il tubolare dallo sporco e dalla polvere. La loro cromatura in p...
LEGGI L'ARTICOLO