EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/02/2011

ASSOFERMET FERRAMENTA APRE LE PORTE AI PRODUTTORI

Da oggi anche alle aziende produttrici è possibile associarsi ad Assofermet Ferrramenta.

Da oggi, grazie ad un accordo esclusivo tra Ferramenta 2000 e Assofermet Ferramenta, le aziende produttrici possono iscriversi all'Associazione.

I vantaggi per chi aderisce a questa iniziativa saranno molteplici. Poter essere i primi e quindi dare il proprio apporto a questo progetto articolato, poter dialogare reciprocamente distribuzione e produzione non nelle singole sedi ma in una sede comune, istituzionale, creare fronte comune per la stesura delle regole e normative a livello europeo non ultimo contarsi e conoscersi veramente, fare sistema paese.
Verrà inoltre creato un portale EDI che vedrà produttori, distributori e rivenditori dettaglianti coinvolti in uno strumento che ottimizzerà i tempi e ridurrà notevolmente i costi di inserimento ed evasione degli ordini come già sperimentato positivamente in un settore analogo da Angaisa.

Questo strumento sarà reso disponibile a tutte le aziende produttrici e distributrici che si assoceranno insieme a ulteriori vantaggi tangibili atti a migliorare le informazioni sia commerciali sia statistiche: analisi di settore, agevolazioni per ricerche di mercato, agevolazioni per campagne pubblicitarie e altro ancora.

per maggiori in formazioni linkati a:



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


21/03/2025

Niente può fermarci!

La prima Campagna Pubblicitaria Internazionale di OBI on air contemporaneamente in 9 paesi

LEGGI L'ARTICOLO

30/03/2009

LAVORI PER TALENTI DIVERSAMENTE ABILI

Per favorire un inserimento professionale “diverso” inviate le vostre candidature

LEGGI L'ARTICOLO

29/03/2023

NUOVA APERTURA A SANT’ARCANGELO (PZ)

Oltre 800 metri quadrati per chi ama casa e giardino in Via del Mulino, 4

LEGGI L'ARTICOLO

11/06/2014

QUANDO GLI STUDENTI CREANO IL DESIGN

Una work station innovativa con cassetti a scomparsa, delle borse porta attrezzi che si indossano, una carriola da giardino in plastica e stoffa che si chiude a compasso e si appende al muro: sono solo alcuni dei progettipresentati al Salone del Mobile di Milano e realizzati dagli allievi del corso di Design industriale del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Trieste. Il prof. arch. Paolo Ferrari ci spiega come è nata questa iniziativa e la sua (preziosa) utilità per le

LEGGI L'ARTICOLO