Più espositori (+2,5%), più spazio occupato (+10%) e anche più visitatori: l’89° Macef registra 76.386 visitatori, con un incremento del 5,1% sulla edizione di settembre 2009. Stabili i visitatori esteri, oltre diecimila, pari al 13% del totale, mentre l’incremento dei visitatori italiani è stato equamente ripartito fra le regioni del nord, del centro e del sud. Fra i visitatori esteri al primo posto Svizzeri e Francesi; subito dopo gli operatori economici Russi, che hanno superato Spagnoli, Greci e Tedeschi. In forte aumento anche i visitatori statunitensi e i Giapponesi.
“Al di là e al di sopra degli ottimi dati dell’affluenza – ha commentato l’ad di Fiera Milano, Enrico Pazzali – la mostra appena conclusa ha fatto segnare un apprezzabile sviluppo delle contrattazioni e degli ordini. Macef conferma così sul campo le attese e le premesse della vigilia: la ripresa è in atto e la mostra resta un utilissimo volano di affari. Lo conferma il rebooking, cioè il numero davvero elevato di aziende – 334, pari a circa il 20% - che hanno già prenotato oltre 23mila metri quadrati per la loro partecipazione alla edizione di Gennaio 2011, un indice di fidelizzazione nettamente superiore sia a quello dello scorso settembre (10%) sia a quello di gennaio (16%)”.
“Abbiamo appena incominciato un percorso virtuoso – gli fa eco Marco Serioli, direttore esecutivo di Rassegne, la società del Gruppo Fiera Milano che organizza la manifestazione – caratterizzato da una elevata qualità degli operatori, soprattutto i buyer esteri, e da una altrettanto elevata spettacolarità della mostra, degli eventi e delle numerose iniziative pensate per enfatizzare le prospettive e i valori di quella Italian Experience che dall’inizio dell’anno caratterizza il modo di essere e di operare di Macef”. Fra gli elementi che hanno contribuito al successo di questa edizione della manifestazione – fanno notare gli organizzatori – stanno anche la cura nel progetto e negli allestimenti e non da ultimo l’investimento fatto per la promozione sui buyer internazionali.
Si è tenuta dal 28 al 30 settembre scorsi la tre giorni dedicata alla Conferenza di Sistema 2022, organizzata dalla Confcommercio – Imprese per l’Italia al Voi Tanka Resort di Villasimius,...
LEGGI L'ARTICOLOQueste scarpe resistono alle alte temperature per contatto
LEGGI L'ARTICOLOAd oggi oltre 500 gli espositori iscritti per un’edizione che si preannuncia da record. Presenti tutte le principali aziende produttrici di stufe e caminetti europee. Presenti anche più di 150 produttori di pellet e biocombustibile legnoso
LEGGI L'ARTICOLOLuceplan presenta quattro nuove famiglie di lampade da outdoor: Fienile di Daniel Rybakken, Nui e Nui Mini di Meneghello Paolelli Associati e Flia di Alessandro Zambelli che vanno ad integrarsi alle preceden...
LEGGI L'ARTICOLO