EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

14/09/2010

OLIMPIA SPLENDID: CALORE ECOLOGICO MADE IN ITALY

Le 2 nuove stufe Olimpia Splendid grazie ad un rendimento termico superiore all’80%, rientrano tra quegli apparecchi che contribuiscono al risparmio energetico, godendo quindi di una detrazione fiscale pari al 36%.

Questi nuovi modelli utilizzano uno dei più efficaci e efficienti sistemi per portare il calore desiderato nell’ambiente domestico. Il pellet è infatti un combustibile legnoso formato da segatura compressa, estremamente economico, pratico ed ecologico, caratterizzato da una percentuale di umidità molto bassa rispetto alla legna tradizionale.
IRIDE 90 e DAFNE 65:
Queste 2 nuove Stufe a pellet dalle linee essenziali e pulite, offrono grandi prestazioni e dimensioni contenute, caratteristiche che le rendono ideali, assieme al loro design moderno, per riscaldare qualsiasi genere di ambiente.
Entrambe sono dotate di un pannello di controllo digitale attraverso il quale gestire la temperatura ambiente e
l’accensione, che è programmabile fino a sette giorni.
La doppia combustione che le caratterizza, permette un maggior rendimento, quindi più calore, con minori
emissioni nocive.
Tramite uno speciale circuito viene immesso dell’ossigeno preriscaldato, che provoca una seconda fiammata, brucia il monossido di carbonio rimasto incombusto, liberando ulteriore calore e una quantità di anidride carbonica in equilibrio con l’ambiente.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/09/2009

INVESTIRE SUL TALENTO

Per far ripartire il mercato le aziende devono investire e puntare sul un personale qualificato e competente, ecco 9 sfide per valorizzare il capitale più prezioso, quello umano

LEGGI L'ARTICOLO

21/10/2008

NASCE LA LINEA ECOMAX

La Serenissima lancia la nuova linea di detergenti cosmetici ECOMAX®, dedicata ai settore della ferramenta, utensileria, edilizia ed industria.Nel 2006, dopo l'acquisizione di Max Italia di Bergamo, l'aziend...

LEGGI L'ARTICOLO

01/12/2009

TERZO TRIMESTRE 2009: MENO 47,5 PER CENTO PER LE TECNOLOGIE PER IL LEGNO

Le macchine per la lavorazione del legno e dei suoi derivati non sfuggono, purtroppo, al drastico calo registrato da tutti i settori

LEGGI L'ARTICOLO

07/07/2009

ACIMALL: SODDISFAZIONE PER LA “TREMONTI TER”

Accolta con soddisfazione la detassazione degli utili che le imprese reinvestono in beni strumentali

LEGGI L'ARTICOLO