EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

21/12/2007

XYLEXPO NEW 2008: BUONE LE PREVISIONI

Le novità in preparazione per la prossima edizione stanno contribuendo ad amplificare il richiamo della biennale mondiale delle tecnologie per la lavorazione del legno e le forniture per il mobile, sulla quale si sta concentrando l’attenzione degli operatori di tutto il mondo.
I primi dati a proposito di Xylexpo NEW 2008 parlano molto chiaro: al 15 dicembre già 700 espositori hanno prenotato oltre 70mila metri quadrati di spazio espositivo, un dato decisamente in crescita rispetto a quanto registrato alla stessa data di due anni fa. Un ottimo andamento sia sul versante degli espositori nazionali (470 per 51mila metri quadrati) che delle imprese internazionali, che – a oggi – sono 230 per oltre 19mila metri quadrati acquistati, un dato che permette di dire che la superficie riservata agli espositori stranieri è superiore al 2006, quando le realtà da oltre confine occuparono (dato conclusivo) 16.951 metri quadrati. E anche i 56.185 metri quadrati occupati complessivamente nel 2006 dagli espositori italiani sono destinati a essere ampiamente superati. A questo dato contribuisce l’apertura a nuove tipologie di prodotto che appartengono all’universo della componentistica, della subfornitura, dei materiali per l’industria del mobile.

“Mancano ancora cinque mesi a Xylexpo NEW, ma i dati in nostro possesso sono già importanti”, commenta Paolo Zanibon, segretario generale della rassegna. “La prossima edizione dimostrerà ancora una volta il ruolo mondiale della nostra biennale. Siamo estremamente fiduciosi che l’edizione 2008 possa consentirci di superare molti primati, grazie anche alle tante novità che abbiamo messo in campo: dalla attenzione alle prime lavorazioni alla apertura a forniture e semilavorati, solo per citare due esempi”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/05/2016

Emak è sponsor di Fotografia Europea 2016

Per questa undicesima edizione del festival EMAK ha accordato un supporto speciale alla mostra “Nature Attraverso” di Paolo Gioli e alla Lectio Magistralis di Joan Fontcuberta, che si svolgerà il 7 maggio 2016 presso il Teatro “Cavallerizza”

LEGGI L'ARTICOLO

15/04/2015

RIVETTATRICI OLEOPNEUMATICHE? NON IN FERRAMENTA

Secondo Michele Treggia di TIT Europe, per questi punti vendita sono più adatti modelli che non necessitano d’aria compressa, come quelli manuali e quelli a batteria

LEGGI L'ARTICOLO

08/10/2007

PROGETTO LOW ENERGY ROOM

Siamo in una fase di cambiamento evolutivo nella storia dell’abitare, dovuto alle forti limitazioni delle risorse energetiche fossili. Un processo che vedrà come protagonista l’edificio e l’edilizia nella sua globalità e avrà un punto di arrivo imprescindibile: consumare meno energia e utilizzare fonti energetiche rinnovabili.

LEGGI L'ARTICOLO

23/01/2019

Emak presenta i nuovi cataloghi 2019: tra le novità di prodotto la gamma a batteria Efco e Oleo-Mac

Emak presenta i cataloghi 2019 dei brand Efco, Oleo-Mac, Bertolini e Nibbi. L’offerta di prodotti Efco e Oleo-Mac si amplia con la nuova gamma a batteria, che rappresenta l’evoluzione dei prodotti per gli amanti del giardinaggio, mentre per i brand Bertolini e Nibbi le novità riguardano principalmente la gamma di motozappe, che si arricchisce di nuovi modelli sia per uso privato e intensivo, che per uso professionale.

LEGGI L'ARTICOLO