EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

30/03/2010

LE NUOVE FRONTIERE DELLA DOGANA

Agevolazioni in materia doganale, lotta alla contraffazione validi strumenti per migliorare la competitività delle imprese

Il Convegno “Le nuove frontiere della Dogana”, organizzato a MCE da ANIMA, Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia e Affine, con il patrocinio di Agenzia delle Dogane e in collaborazione con Easyfrontier, si è rivolto in modo particolare alle aziende che registrano valori rilevanti di operazioni import/export annui.

L’evento è stato l’occasione per approfondire gli aspetti del Progetto Dogana Facile che ANIMA ha realizzato con il supporto della società Easy Frontier per agevolare le aziende del comparto della meccanica, socie e non, sia nelle operazioni doganali sia nell’attività di internazionalizzazione delle imprese. Sono state illustrate le finalità della più avanzata normativa doganale comunitaria e gli specifici strumenti previsti che consentono alle aziende, che operano con i paesi non comunitari, di rendere più efficaci, efficienti e sicuri i propri scambi con l’estero.

“Il memorandum d’intesa concluso nel luglio 2008 fra ANIMA e Agenzia delle Dogane sta producendo buoni frutti - osserva il Presidente di ANIMA Sandro Bonomi - Le aziende della meccanica, che tradizionalmente esportano più del 50% della loro produzione, stanno faticosamente emergendo da un periodo duro e difficile. Le nuove opportunità di svolgimento delle pratiche doganali tramite la certificazione AEO e il Progetto Dogana Facile di ANIMA, consentono di ridurre tempi e costi delle procedure doganali e possono costituire per le aziende un utile vantaggio competitivo che si traduce in minori costi e risparmi di cifre a sei zeri e può costituire un valido aiuto nella lotta alla contraffazione. Siamo particolarmente grati - continua Bonomi - per l’eccellente lavoro svolto dall’Agenzia delle Dogane e da tutti i suoi funzionari dei singoli distaccamenti provinciali. Solo nel 2009 sono stati infatti sequestrate merci contraffatti per milioni di euro”.

I successivi interventi di alcuni rappresentanti dell’Agenzia delle Dogane quali Cinzia Bricca, Maurizio Montemagno e Enrico Petrai evidenzieranno la portata ed efficacia dello status di Operatore Economico Autorizzato (AEO) nonché gli strumenti e i comportamenti ottimali che l’Ufficio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane mette in atto nella lotta contro la contraffazione, grave danno per il comparto della meccanica.




PROGETTO DOGANA FACILE
Il Progetto Dogana Facile per le aziende della meccanica italiana è un progetto che agevola le operazioni import/export delle imprese. Si tratta di un servizio di assistenza alle aziende per rendere più semplice l’ottenimento del beneficio della domiciliazione doganale, che consente di ridurre i tempi e gli oneri connessi alle operazioni doganali. La procedura di domiciliazione consente di produrre le bollette di esportazione al momento della partenza dai magazzini delle aziende nonché un efficace monitoraggio del "visto uscire dal territorio doganale dell’Unione Europea, condizione indispensabile perché l’operazione di esportazione si perfezioni.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


28/09/2022

Gamma Aquaria S1 di Olimpia Splendid: deumidificazione e trattamento dell’aria tutto l’anno

La gamma di deumidificatori Aquaria S1 di Olimpia Splendid completamente rinnovata, si distingue per l’upgrade tecnologico e il design firmato dallo studio italiano Skyrunner.

LEGGI L'ARTICOLO

05/06/2017

DA AVE UNA NOVITÁ ASSOLUTA PER LA SICUREZZA

La lampada di emergenza multi compatibile a LED garantisce un flusso luminoso di 90 lumen, è installabile sia in scatole standard 6/7 moduli sia in scatole 4 moduli e può essere completato con placche Ave o compatibili di altri costruttori

LEGGI L'ARTICOLO

23/09/2009

LEVIGARE SENZA POLVERI

Da Festool il nuovo sistema Multi Jetstream con trasporto della polvere integrato, unico al mondo con aria aspirata

LEGGI L'ARTICOLO

06/03/2013

CERCANSI AGENTI DI COMMERCIO

La LAMURA SRL seleziona agenti di commercio per le tre seguenti province: Benevento, Campobasso, Isernia

LEGGI L'ARTICOLO