Il 14 Dicembre 2007 a Madrid, si è tenuto un interessante incontro organizzato dalla Associazione Spagnola Tecnifuego, riguardante lo stato delle norme italiane per l’installazione e la manutenzione obbligatoria delle porte tagliafuoco.
L’associazione Tecnifuego raccoglie circa 300 addetti al settore della sicurezza antincendio (impianti, estintori, porte tagliafuoco, installatori) e ha incontrato i rappresentanti di UCCT per discutere del tema della manutenzione e installazione delle porte tagliafuoco in Italia, soprattutto dal punto di vista normativo.
Oltre che rappresentanti del mondo industriale spagnolo del settore delle chiusure tagliafuoco, fra cui il presidente della Divisione porte Tecnifuego Gines Padilla, erano presenti diverse figure istituzionali e un rappresentante del Ministero dell’industria, Turismo e del Commercio, Manuel Rodriguez Arjona, il quale si è dimostrato interessato all’argomento della sicurezza che deriva da una corretta installazione e manutenzione delle porte tagliafuoco, soprattutto in ambienti critici quali hotel, ospedali, parcheggi. Il dott Rodriguez ha inoltre offertola la sua collaborazione per iniziare un lavoro di approfondimento normativo per la Spagna sul tema della installazione qualificata e della manutenzione obbligatoria delle porte tagliafuoco.
La nuova collezione contract di Ceramiche Piemme si ispira all’estetica 'nordica' della pietra di Burlington del Vermont. Presentata in anteprima negli Stati Uniti al Coverings di Orlando, Nordic completa la gamma dell'effetto pietra per interni ed esterni dello storico marchio modenese
LEGGI L'ARTICOLO
La rete si rafforza nell’area nord-est della Lombardia con l’apertura del nuovo punto vendita di Erba-Como. Salgono così a 17 i Brico io attivi in questa regione, 12 dei quali a gestione diretta e 5 in affiliazione
LEGGI L'ARTICOLO
Si amplia ulteriormente la gamma prodotti dell’importante azienda che, da oggi, presenta anche sbarre, sistemi a barriera, nonché stazioni di accesso con parchimetri per piccoli parcheggi o strutture multipiano.
LEGGI L'ARTICOLO
La casa di oggi è un ecosistema personalizzato, che riflette il desidero di comfort. Al centro di questa trasformazione ci sono due concetti chiave che, seppur distinti, si intrecciano indissolubilmente tra...
LEGGI L'ARTICOLO